Variante meno conosciuta del cigno reale o di quello selvatico,il cigno nero appartiene alla famiglia degli Anatidi,di cui fanno parte anche le anatre e le oche.
Originario dell’Australia,si è diffuso in alcune località europee tra cui l’Italia dove ha trovato un habitat ricco d’acqua dove nidificare.
Morfologicamente è simile ai suoi “fratelli bianchi”,e a parte la colorazione del mantello scuro,quasi nero (di qui il nome) ha la testa più piccola e il collo più lungo.
L’eleganza indiscussa di questo volatile penso che abbia influenzato il grande Ciajkovskji quando musicò il “lago dei cigni”,facendone un balletto tra i più famosi e conosciuti al mondo, che ci fa partecipi di quanto sia bella e speciale la natura,di cosa sia in grado di offrirci se impariamo a fidarci di lei.
Per scattare la foto che ho postato, non sono andato fino in Australia (magari!),avevo saputo da amici che nella campagna di Venaria c’è un lago (il lago dei cigni, appunto) dove questi uccelli avevano trovato dimora e soprattutto dove erano assolutamente liberi.
L'esemplare era venuto vicino a riva, in quanto mio figlio - all'epoca piccolo - gli stava presentando del cibo...
è bellissimo....elegante e pacato....rimango sempre incantata dai cigni...sarà per la fiaba o per la loro fedeltà...ma hai mai visto un loro nido? è maestoso e magnifico! buona giornata
RispondiEliminaCiao Leonardo,
RispondiEliminaa parte il colore è sempre elegante e bellissimo
ciao buona serata.
alla foce del nostro torrente c'è una bellissima oasi. ci sono parecchie coppie di cigni, maestosi, eleganti ma anche aggressivi. quello della tua foto è bellissimo, anche se...diverso. ciao e buon pomeriggio!
RispondiEliminaQuanto fascino ed aleganza in questi bellissimi animali!
RispondiEliminaCri
bello davvero, ciao
RispondiEliminaMagnifico cigno nero dal grande portamento!!!!
RispondiEliminaVorrei averne visto dal vivo almeno uno anch'io!
RispondiEliminaAltero ed elegante. col suo piumaggio nero.
RispondiEliminaChe bello, cara Raggio!
RispondiEliminaAnni fa ho avuto modo di ammirare dei cigni alla foce del torrente Merula, in quel di Andora...
Ciao, buon fine settimana.
Che meraviglia la sua eleganza!!!Buon fine settimana.Olga
RispondiElimina