Questo sono io con la zia Anna a Ceres, in Val di Lanzo. (Prov.Torino)
La staccionata e il sentiero che sale non sono più riuscito a trovarli, probabilmente erano oltre uno dei ponti che scavalcano lo Stura, dove ai piccoli era vietato andare da soli.
Da questa persona sono stato coccolato e viziato alla grande, sarà che lei non aveva potuto avere figli...e poi ero il primo nipote, figuriamoci.
Rivedendo immagini come questa - era lo zio Ernesto a scattarle -credo di aver capito da chi ho ereditato la passione per la fotografia!
Anche se oggi non c'è più , le faccio ugualmente tanti auguri per il suo Onomastico.
Che bel ricordo :-)
RispondiEliminaNostalgia e ammirazione per le persone che ci hanno vissuto accanto dovrebbero sempre persistere nel nostro cuore.
RispondiEliminaBel ricordo...rammentato da ...una bella foto.
Ciao
Che bello cara Leonardo rivivere questi ricordi.
RispondiEliminaCiao con un abbraccio caro amico.
Tomaso
un ricordo stupendo Leonardo grazie di aver condiviso questa tua storica foto ciaoo!!
RispondiEliminaUna foto che parla da sola! si vede benissimo dal tuo volto gioioso, il bene che ti voleva la tua zia Anna. come è bello rivedere care persone a cui si è voluto bene e che ce ne hanno voluto, a loro volta. Mi unisco agli auguri per la tua cara zia, augurandoti buona serata. Baci
RispondiEliminaEmozionano sempre fotografie come questa!
RispondiEliminaP.S.
E capita spesso di non trovare più l'esatta ubicazione di luoghi specifici, frequentati in passato!