Da piazza Duca degli
Abruzzi a Crissolo Villa si costeggia il fiume Po (che qui ha più le caratteristiche di un torrente), e
superato un parcheggio si imbocca un sentiero che porta in località La Spiaggia
(1384 m). Sempre sulla destra orografica, si segue una pista forestale fino ad una
decisa svolta a sinistra, dove la si abbandona per prendere un sentiero verso
Pian Giasset e il rifugio Quintino Sella.
Svoltando a destra, si raggiunge Ponte
Riondino (1539 m) che permette di guadagnare la sponda sinistra del corso
d'acqua, da dove si può ammirare il lariceto di Crissolo appena attraversato.
Si risale il Po alternando salite a falsopiani fino al pianoro di Pian Melzè
(1715 m). (Pian della Regina).
E' un sentiero che ripercorre l’antico tracciato della via del
sale, giungendo dolcemente fino a Pian della Regina attraversando zone boscose,
verdi prati e lambendo le ultime borgate della vallata.
Cari amici, ho fatto questa bella camminata due giorni prima di ferragosto, e, come potrete vedere dalle immagini era una giornata splendida, condizioni ideali per una "scarpinata".
Da questo pianoro in quota, la vista sulla catena del Monviso è mozzafiato, oltre la cima del "Re di Pietra" ho riconosciuto il Visolotto (o Viso Mozzo) , la punta Gastaldi e la cima Roma, tutte abbondantemente oltre i tremila.
Buon fine settimana!
Sono sempre andata in auto fino al Pian della Regina, poi proseguivamo a piedi fino al Pian del Re.
RispondiEliminaLa tua camminata è stata bellissima: luoghi magici!!
Ma che bella scampagnata Leonardo, e le tue foto parlano di posti bellissimi.
RispondiEliminaTi auguro un sereno fine settimana, ciao
Che bei posti, Leonardo!
RispondiEliminaBuona serata e buona fine settimana!
Spettacolare. Un percorso che rigenera lo spirito!
RispondiEliminaGli incanti che sai cogliere tu! Con competenza e passione per la storia.
RispondiElimina