riproduzione dello Stemma originale di Venaria Reale
Era da un po' di tempo che non parlavo di Venaria, vero? Bene, provvedo subito.
Il borgo attiguo alla Reggia, che fino ad allora era chiamato Altessano Superiore, cambiò il suo nome in Venaria. (da veneria, luogo di caccia) .
Un'altra nota storica : il termine "Reale" venne sostituito con Torinese durante il dominio francese in Piemonte.
Scomparve del tutto durante la Repubblica Sociale Italiana (1943-1945, io non c'ero...) per essere ripristinato insieme alla corona reale che sovrasta lo stemma civico di Venaria.
Venaria commerciale? Come no, con la rinascita della Reggia, tutto il centro storico ha subito una rivoluzione in positivo, e i commercianti si sono subito adeguati alle nuove opportunità che i visitatori offrivano, venendo a visitare questi luoghi a me cari.
Non scrivo di più, lascio la parola ad alcuni "real" scatti . . .
Grazie Leonardo, ci hai dato, l'occasione di approfondire questa storia della Venaria Reale.
RispondiEliminaLe foto poi sono stupende! Nuova mente grazie amico.
Tomaso
Ciao Leonardo. La Mesopotamia reale mi ha fatto un po' ridere.
RispondiEliminaBellissime, le conoscevo quasi tutte, mi mancava la Mesopotania Reale!!
RispondiEliminammmm cioccolata
RispondiElimina