E’ Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano.
E’ Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare l’altro.
E’ Natale ogni volta che non accetti quei princìpi che relegano gli oppressi ai margini della società.
E’ Natale ogni volta che speri con quelli che disperano nella povertà fisica e spirituale.
E’ Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza.
E’ Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri.
(Madre Teresa di Calcutta)
Cari amici, dopo aver ascoltato queste straordinarie citazioni, non mi sento di aggiungere altro, suonerebbe stonato.
Tra le innumerevoli canzoni che esaltano il santo Natale, ho scelto "O Holy Night" interpretata dalla bravissima Celine Dion, artista dalle indubbie qualità vocali.
Buon Natale!
Buon Natale caro Leonardo che questo Nalale ci porti tanta poce e serenità.
RispondiEliminaTomaso
Buon Natale e grazie dei bellissimi post che ci regali!!!
RispondiEliminaAnnamaria
Un sincero augurio di Buon Natale caro Sirio.
RispondiEliminaA presto,
Ele
Buon Natale!!!!
RispondiEliminaBuon Natale caro Sirio, tanti affettuosi auguri!
RispondiEliminaAncora tanti auguri con affetto
RispondiEliminaBuon Natale carissimo, a te e famiglia !!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaChe statuine dolci e tenere quelle del tuo presepe!!
RispondiEliminaTi giungano insieme ad un abbraccio i miei più cari auguri per un Santo e gioioso Natale da estendere a tutta la tua famiglia. Ciao a presto
auguri affettuosi di un "Natale vero" con un abbraccio!!!Ines
RispondiEliminaSereno Natale Ines, ricambio di cuore e grazie della visita!
RispondiEliminaCiao Leonardo bella citazione, come canzone non potevi scegliere meglio,
RispondiEliminaauguri per un sereno Natale ciao
Buon Natale, Sirio, edanche un felice 2012.
RispondiEliminaSergio
Hai ragione, non c'è molto altro da aggiungere: Buon Natale e buone feste!
RispondiEliminaSpero sia stato un ottimo Natale! Ma sono già sicuro che così é avvenuto!
RispondiEliminaCiao Sirio, dopo essermi guardato tutti i post che avevo perso (ottimo quello su Haendel, senza nulla togliere agli altri), vengo per ringraziarti degli auguri che mi hai postato e per il commento sulla canzone "L'ultimo arlecchino". I mandolini (normalmente uno pensa a Napoli) ci sono anche nei cori veneziani. In questo momento in Francia vanno di moda l'organo ed il clavicembalo. Ho assistito a tre concerti, ma ho anche lavorato per la protezione degli animali. Tornerò al più presto e ti invio tanti cari auguri per un felice 2012, possibilmente pieno di musica e di felicità.
RispondiElimina