domenica 16 novembre 2008
SANT ' UBERTO
Questa mattina ho accompagnato i canti della Messa,suonando l'organo a Sant'Uberto,la Cappella della Reggia di Venaria.
Emozione grandissima cari amici,il motivo è che questo luogo rientra nelle visite guidate,ma solo poche volte all'anno viene impiegato nell'esercizio del culto cattolico.
L'organo che si vede in fotografia è uno strumento particolare,adatto ad essere trasportato; per questo motivo è definito "portativo" e normalmente viene impiegato nella Chiesa di San Filippo,adiacente al Palazzo Reale di Torino. Quest'ultima viene anche chiamata "Chiesa degli artisti",in quanto si svolgono numerosi e seguitissimi concerti.
Terminata la messa,si sono esibiti in concerto i corni da caccia dell’Equipaggio della Regia Venaria,accompagnati da una tromba barocca e supportati dal medesimo organo.
Oggi era la giornata conclusiva dei festeggiamenti in onore di Sant'Uberto,protettore dela caccia.
Una domenica mattina assolutamente particolare!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
" La musica é il vincolo che unisce la vita dello spirito alla vita dei sensi, ed é l'unico immateriale accesso al mondo superiore della conoscenza. Nella musica l'uomo vive, pensa e crea".
Ludwig Van Beethoven
Ludwig Van Beethoven
complimenti sirio!!!
RispondiEliminae buon inizio di settimana!!!
Purtroppo io e la musica non siamo mai andati d'accordo.
RispondiEliminaGrazie mat,mi fa molto piacere!
RispondiEliminaBuon inizio pure a te,a presto.
Ciao xpx,il dono dela musica è una cosa che hai dentro.
RispondiEliminaCon il tempo e la volontà ottieni dei risultati che ti soddisfano,ma occorre avere naturalmente la "materia prima",se no combini poco...
Un caro saluto.
complimenti...capisco la gioiosa emozione....e grazie anche per la segnalazione delle pile!
RispondiEliminaBellissima emozione!
RispondiEliminaLo,sei molto gentile,grazie.
RispondiEliminaLa vita monotona non fa più per me,con determinate esperienze di vita,anni fa,ho chiuso ed ora riesco a vivere meglio anche queste emozioni!
Ciao,un caro saluto.
Stella, le emozioni più belle sono quelle che partono dal di dentro.
RispondiEliminaQuella di oggi è stata una conseguenza,la logica conclusione del mio nuovo modo di pensare e di vivere,iniziato come tu sai anni fa.
Considero la musica un mezzo per elevarsi,un dono; e un regalo così non ti viene dato perchè tu lo tenga per te stesso,non avrebbe senso!
Buona notte cara amica, a presto!
Sirio mi fai commuovere...
RispondiEliminaCOMPLIMENTIIIIIIIIIII!!!!!!!
RispondiEliminaDev'essere stata una grande emozione.
Hai ragione quando dici che la musica è qualcosa ce hai dentro, concordo pienamente con te.
Ancora complimenti, un abbraccio!!!!
Ciao Sirio, passo per un saluto veloce. E' un periodo di impegno ed il tempo è poco. Conto a breve, di visitarti con più assiduità...
RispondiEliminaBuona settimana :)
Ciao Sirio
RispondiEliminacome ti capisco.....
ma sai che abbiamo accompagnato per tre anni un coro polifonico durante i concerti di Natale?
Associare il Rock con canti gospel e classici natalizi e alcuni brani nostri cantati dal coro è straordinario soprattutto in ambienti come le chiese......
sul nostro web nella sezione tour ci sono le foto...... purtroppo l'anno scorso e quest'anno non si fa nulla ma speriamo di riprendere al piu' presto
Stella,ho semplicemente descritto la verità...così com'è!
RispondiEliminaCiao,buona giornata!
Nella,ti ringrazio per tutto.
RispondiEliminaCiao,buona giornata!
Pino non ti preoccupare,capisco.
RispondiEliminaIo ho più tempo per il blog perchè sono in pensione,e nonostante questo non sempre riesco a dedicarmi come vorrei!
Un caro saluto,buona giornata.
Caro Bruno sono esperienze indimenticabili,che lasciano il segno!
RispondiEliminaDi voi ho ascoltato qualcosa sui video di you tube,avete uno stile che mi piace molto!
Grazie per l'informazione,andrò certamente a vedere nella sezione che mi hai indicato.
Ciao,buona giornata!
P.S.
RispondiEliminaBruno,grazie per avermi inserito tra i tuoi lettori,mi fa piacere!
Io...già fatto.
è un piacere conoscerti.
RispondiEliminaBelle emozioni ;)
RispondiEliminacomplimenti, mi unisco al coro con piacere. Buona settimana A.
RispondiEliminaSono felice per questa tua soddisfazione personale, complimenti veramente.
RispondiEliminaBenvenuta nel mio blog Caterina,il piacere è mio.
RispondiEliminaBuona serata!
Ciao Romano,suonare è di per sè una bella emozione,aumenta ancora quando lo puoi fare in situazioni insolite,come quella di ieri!
RispondiEliminaUn caro saluto.
Ciao aliza,quando vieni da me mi ritorna in mente uno dei tuoi primi post che ho letto,il titolo era:"Concerto in alta quota"...
RispondiEliminaGrazie per i complimenti,buona serata!
Grazie,Peppe!
RispondiEliminaLe soddisfazioni sono un aiuto importante,io devo dire che in questi ultimi anni ne sto avendo,e non solo dal punto di vista musicale.
Credimi,anche gli amici della blogsfera hanno la loro parte,e non è secondaria!
Un caro saluto.
complimenti sirio
RispondiEliminacomplimenti... anche mi afiglia suona ed accompagna i canti in chiesa, ma suola la chitarra... è al 5° anno di conservatorio... ciao da Maria
RispondiEliminaGrazie Pierangela,sei sempre gentile.
RispondiEliminaBuona serata,a presto.
Melina,i miei complimenti a tua figlia!
RispondiEliminaSo che studiare chitarra classica al conservatorio è dura,molto dura...
Io per motivi familiari non ho potuto studiare organo al conservatorio,il Maestro che ho avuto però mi disse che avrei potuto comunque diventare un buon musicista,anche senza essere professionista.
Aveva ragione...
Ciao,buona serata.
grande il nostro sirio ...mitico musicista
RispondiEliminache memoria...si la musica mi fa bene, beato tu che suoni e sei in grado di farla uscire da uno strumento, devi averne un grande beneficio. Ciao A.
RispondiEliminaCiao asterix,grazie mille!
RispondiEliminaCome in ogni arte,anche per la musica ci vogliono passione e costanza,poi arriva anche qualche gratificazione,che non guasta.
Buon pomeriggio,a te e ai ragazzi!
Aliza,sono convinto come te che la musica fa bene a tutti.
RispondiEliminaIo ho la fortuna di praticarla,certamente è un vantaggio che riconosco e che mi spinge a continuare,per me e per chi mi ascolta.
Ciao,buon pomeriggio!