
Cari lettori, tra le canzoni popolari piemontesi senza dubbio la più conosciuta è la " monferrina", una curenta che ancora oggi viene suonata e ballata in tante feste "paesane".
Ma il folklore di questa mia regione non si ferma qui, andando per valli e per pianure, si scoprono tradizioni musicali che dalla memoria contadina e montanara hanno preso lo spunto per far rivivere nel canto momenti di storia passata.
Un esempio? I Canti delle mondine, nelle risaie vercellesi.
Oggi però desidero parlarvi di un canto un pò particolare, dedicato al nettare degli dei e cioè al vino!
Il titolo delle canzone è "Testament d'Maria Giuana",una gentil signora che ha la poco femminile abitudine di "alzare di gomito", proverbiale gesto dei frequentatori di "piole" dove il vino scorre abbondante.
Vero o fantasioso che sia, Maria Giuana fa realmente un testamento dove esprime le sue ultime volontà, dettando condizioni ben precise.
Concludo con una sorpresa : ho scoperto per caso un video in cui l'interprete è nientemeno che...FABRIZIO DE ANDRE', e cantata in un ottimo dialetto piemontese!
Un inedito da ascoltare.
Ricercando notizie sul folklore dei luoghi, si scoprono sempre inaspettate sorprese, come in questo caso.
RispondiEliminaDopo cambio pc e ascolto la canzone, qui non ho le casse.
Ciao Sirio, Roberta augurandoto una lieta giornata.
Interessante post, caro Sirio. Questa canzone non la conoscevo ed è stato un piacere ascoltarla interpretata dal grande De Andrè.
RispondiEliminaCri
le canzoni popolari mi incantano...piccole storie semplici e dirette! buona serata
RispondiEliminaBuongiorno Roberta, le tradizioni popolari mi hanno sempre interessato.Quando poi si tratta della mia regione...ancora di più!
RispondiEliminaUn caro saluto.
Ciao Cristina, anch'io sono rimasto sorpreso da questo inedito di De Andrè.
RispondiEliminaLa prima canzone che mi colpì moltissimo di questo poeta fu "Inverno", forse non conosciuta come tante altre ma molto,molto bella!
Ti auguro una giornata solare, come è qui oggi (finalmente!)
Buon giorno Lo!
RispondiEliminaLe canzoni popolari hanno sempre insito un messaggio da trasmettere, il più delle volte prendono spunto da vicende realmente accadute, infatti.
Un caro saluto.
Veramente una sorpresa questo inedito del grande De Andrè,vero poeta della musica italiana.Ti auguro un buon fine settimana,saluti a presto
RispondiEliminaCavaliere, veramente le sorprese che riserva la rete sono tantissime...e per fortuna a grande maggioranza sono positive!
RispondiEliminaBuona fine settimana anche a te, a presto.
:) Carina! Beh...poi l'interprete è d'eccezione sicuramente!
RispondiEliminaIncredibile ma sono riuscita a capire quasi tutto il testo!!!
Non conoscevo questo brano di De Andre.
RispondiElimina