
VODAFONE PER AIRC !!
Cari lettori, per il titolo di questo post ho preso in prestito le parole con cui AIRC si appella a tutte le persone di buona volontà.
Ho saputo di recente che AIRC e VODAFONE hanno sottoscritto una collaborazione, tramite la quale chi utilizza questo gestore telefonico, ha la possibilità di fare una donazione di 1 o 2 euro, una volta al mese e per un anno a questa benemerita associazione tramite sms, utilizzando il proprio telefonino cellulare!
Io l'ho già attivata perchè proprio grazie alla ricerca, oggi il cancro è una malattia curabile.
Per chi volesse approfondire, QUI trova il link per gli ulteriori dettagli, oppure cliccando sul banner AIRC qui a fianco, nella barra laterale.
iniziativa lodevole che mi trova sempre presente perchè credo nella solidarietà umana!
RispondiEliminagrazie per l'informazione dettagliata, provvederò anch'io. buon pomeriggio con un ciao affettuoso!
La ricerca ha bisogno di contributi economici,visto anche i continui tagli e questa sembra una buona iniziativa.Saluti a presto
RispondiEliminaCavaliere, forse saranno solo gocce in un oceano ma...servono pure quelle!
RispondiEliminaBuona serata.
Ciao Raggio, e questo è un modo per dimostrarla concretamente.
RispondiEliminaDa vodafone mi è arrivata subito la conferma dell'avvenuta attivazione, motivo per cui la reputo un'iniziativa seria!
Un piccolo contributo per fare grande la ricerca, la solidarietà è un gesto lodevole.
RispondiEliminaGrazie sirio per averci reso partecipi a questa lodevole iniziativa.
Ciao, roberta
Io non ho questo oeratore telefonico ma sono iscritta all'AIRC e ogni anno faccio la donazione attraverso vari modi. Approfitto si questo tuo post, per invitare tutti gli amici a non aver paura nell'affrontare controlli preventivi, sono quelli che , a volte, ci salvano la vita.
RispondiEliminaUn forte abbraccio
Cri
Concordo Roberta, la ricerca deve crescere perchè è essenziale, a volte basta mettersi un pochino nei panni degli altri...
RispondiEliminaBuona fine settimana!
Quanta verità Cri, la prevenzione è un salva-vita a volte determinante!
RispondiEliminaQuello che ho proposto è una dei tanti modi per aiutare la ricerca, come giustamente affermi ce ne sono altri come l'associazione all'AIRC, cosa che faccio regolarmente anch'io aspettando magari le azalee, o le arance...!!
Ciao, buona fine settimana.
Una buona notizia, ogni tanto, è quel che ci serve!
RispondiEliminaPS
RispondiEliminagrazie per il resto!
presto arriveranno le nuove foto "dal lago"...
I contributi nel campo della ricerca non sono mai abbastanza.
RispondiEliminaTi lascio il mio salut, abbracciandoti
Ciao Alfa, buona fine settimana.
RispondiEliminaA presto.
Buongiorno cara Paola,noi nel nostro piccolo facciamo: E' a livello nazionale, purtroppo, che mancano gli investimenti per la ricerca. Mi risulta che in Europa siamo gli ultimi...
RispondiEliminaCiao, un abbraccione a te!