lunedì 22 novembre 2010

CONCERTO !

santa Cecilia, patrona della musica
Cari lettori, siamo agli sgoccioli.

Oggi il calendario riporta il nome di Cecilia, patrona della musica : Come non festeggiarla?
I preparativi fervono, sabato prossimo 27 Novembre avrà luogo il tradizionale Concerto di santa Cecilia, che per noi è l'evento più importante dell'anno perché è la nostra festa.
Domani sera ci sarà la prova generale, alla quale immancabilmente il nostro Maestro e il nostro Presidente si raccomandano per la partecipazione e per la concentrazione, due elementi indispensabili per la buona riuscita.
Il concerto è la fase finale, e viene preceduta da tutta l'organizzazione dell'evento, iniziando con l'avere la disponibilità del Teatro che ci ospiterà, la spedizione degli inviti ad Autorità cittadine e Associazioni, le locandine, lo speakeraggio per Venaria... e la mattina di sabato il trasferimento della strumentazione al Teatro della Concordia.
Tutte attività collegate tra di loro, che invariabilmente vengono accolte con entusiasmo e disponibilità da parte di tutti.
Per me è una data importante, quest'anno sono dieci anni che faccio parte della Giuseppe Verdi.
Non sono tantissimi, ma sicuramente sento di fare parte di una famiglia "allargata" con la quale condivido l'amore per la musica e la voglia di proseguire come il primo giorno.

Mi congedo con la musica, un brano evocativo che ha fatto storia: Il Tema di Tara, tratto dal celeberrimo "Via col Vento" ed eseguito dall'organico della nostra Associazione.
Buon ascolto!


23 commenti:

  1. Caro Sirio grazie di aver condiviso con tutti noi questo bellissimo brano.
    Un abbraccio forte forte,
    Tomaso

    RispondiElimina
  2. Ogni anno è come se fosse il primo...il tuo entusiasmo e l'amore per la musica è inconfondibile.
    Ti auguro di festeggiare al meglio la vostra patrona;))
    Ciao Sirio, Roberta

    RispondiElimina
  3. 10 anni invece sono già un pezzetto di storia, di vita in comune, di passione condivisa...auguri a tutti per questa data così importante e a te per questo anniversario così sentito :)

    RispondiElimina
  4. Buon anniversario di certo lo vivrai con immensa gioia.

    Un abbraccio
    Roberta

    RispondiElimina
  5. eccerto..come non festeggiare Santa Cecilia...
    Hai fatto bene a ricordarlo!
    ciaooo

    RispondiElimina
  6. Non mi sembrano pochi dieci anni, in più se lo fai con estrema passione, anche un anno sarebbe già molto. E' bello che tu abbia trovato una famiglia allargata che ti accolga, dove tu puoi esprimere la tua arte, donando ogni volta un pezzetto di te. Perdona la curiosità, ma nelle bande musicali generalmente ci sono strumenti a fiato e percussioni... tu che strumento suoni? Se devo farmi glia affari miei dimmelo pure, senza pensiero!! Un carissimo saluto ^_^

    RispondiElimina
  7. Grazie caro Tomaso, un film che ha fatto epoca e la sua colonna sonora ne fa parte.
    Una pellicola senza base musicale non avrebbe senso, mancherebbe una parte descrittiva...
    Buon pomeriggio!

    RispondiElimina
  8. Hai detto bene Roberta, d'altra parte una vita senza entusiasmo cosa sarebbe? Un tran-tran quotidiano che rischierebbe di annoiare chiunque...
    Ciao, un caro saluto.

    RispondiElimina
  9. Cara Lo, se avessi dato ascolto prima agli amici (uno in particolare) che mi dicevano : ma perché non vieni con noi ? , oggi gli anni sarebbero quaranta, forse di più...
    Meglio tardi che mai!
    Ciao, buon pomeriggio e a presto.

    RispondiElimina
  10. Sì Roberta, certo: con gioia e come ho scritto con l'entusiasmo del primo giorno.
    Un caro saluto!

    RispondiElimina
  11. Ciao Carla, in effetti per noi è la ricorrenza più importante, che va oltre le varie rassegne, concerti, sfilate, trasferte.
    Ci ho messo un pò di tempo, anche perchè chiaramente ho dovuto imparare a suonare uno strumento a fiato, mai provato prima...ma quando c'è la passione si fa anche questo!
    Buon pomeriggio.

    RispondiElimina
  12. Ehehehe, mancavi all'appello Chaillrun!
    Passione si', tanta: ho anche trovato un ambiente decisamente accogliente, oltre ad alcune persone che conoscevo già prima.
    Hai presente il basso_tuba? fa parte degli ottoni ed è il mio strumento, io lo chiamo "piccolo" , altri lo definiscono "frigo", viste le dimensioni...
    Siamo solamente in tre a suonarlo, e per un organico come il nostro siamo giusti giusti...se fossimo in quattro saremmo al top, ma si fa come si può!
    Ciaooooooo

    RispondiElimina
  13. I miei auguri per questo anniversario e grazie per aver condiviso questo brano con noi.Saluti a presto

    RispondiElimina
  14. caro Sirio ho un pochino presenti gli strumenti di una banda musicale (ehehe...) e so cos'è il basso tuba: son contenta per te, ma simpaticamente ti dico che l'organo batte il basso tuba per 1 a 0!!!
    Spero che nonostante gli impegni e il tempo che la musica ti comporta avrai ancora un pochino di tempo per me ... so di essere una scellerata, irruente al confronto tuo, ma come ti ho già detto il tono dei tuoi commenti sono balsamo per me! Senza impegno, sia chiaro.
    Ti auguro una giornata serena e allegra! Un abbraccio ^_^

    RispondiElimina
  15. Brano bellissimo ed eseguito davvero magistralmente. Grazie della visita e sì, davvero la più fortunata è Pallina, che solo oggi, dopo tanti giorni, è tornata a casa: ma domani torna là con noi. Un abbraccio

    RispondiElimina
  16. Ciao Sirio, dieci anni passati ad armonizzare note su note per regalare magnifiche melodie a chi ha avuto il piacere di ascoltarti dal vivo!
    Tanti auguri a te!

    RispondiElimina
  17. Grazie per gli auguri Cavaliere, emotivamente per me ogni concerto è una "prima"...
    Ciao, un caro saluto.

    RispondiElimina
  18. Chaillrun, quando si ha la passione per la musica ci si "inventa" anche di imparare a suonare uno strumento nuovo... senza ovviamente tralasciare quello "antico"...beh, l'organo che ho il piacere di suonare ha la bella età di 150 anni, portati benissimo!
    Ciao, buona serata.

    RispondiElimina
  19. Grazie Sciarada, chi ci segue dice che siamo bravi, e la dimostrazione è che continuano a venire.
    Con questo nessuno di noi si monta la testa, la forza di un gruppo sta anche in questo.
    Ciao, buona serata!

    RispondiElimina
  20. Cara Paola, mi conosci : le cose fatte con impegno e passione danno frutti buoni: io ce la metto tutta, e naturalmente non sono il solo.
    Grazie del commento, un abbraccione a te e una stropicciata di coccole a Pallina, se me lo permette...

    RispondiElimina
  21. ciao Sirio, grazie di essere passato da me... guarda che parlo seriamente: quando esagero, ti prego, dimmelo! Ti faccio gli auguroni per sabato: rilassato, concentrato fai una buona esecuzione e ... goditela tutta!

    Per la serie che mi piace essere al centro dell'attenzione, avevo in parte dedicato anche a te un mio post, se ne hai voglia:
    http://inprecariosviluppo.blogspot.com/2010/11/essere-imperfetto-2.html

    Un carissimo abbraccio e in bocca al lupo!! ^_*

    RispondiElimina

Se hai qualcosa da dire fallo pure, ricorda solo le due uniche regole che vigono qua: rispetto per tutti offese per nessuno. Ciao!

Questo blog non consente commenti anonimi.

" La musica é il vincolo che unisce la vita dello spirito alla vita dei sensi, ed é l'unico immateriale accesso al mondo superiore della conoscenza. Nella musica l'uomo vive, pensa e crea".

Ludwig Van Beethoven