'O surdato 'nnammurato è una delle più belle e universali canzoni napoletane.
Parla di un soldato lontano dalla sua amata perchè si trova al fronte,durante la prima guerra mondiale.
Essendo prossimo il 4 novembre,giorno in cui furono deposte le armi, ho pensato di postare questo brano pensando ai nostri ragazzi ancora impegnati in Afghanistan,nell'Iran e in tutti quei luoghi dove la pace è ancora lontana,molto lontana.
L'interpretazione è di un grande voce italiana, il tenore Giuseppe di Stefano.
Chissà perchè, conosco molto bene questa canzone ;)
RispondiEliminaUn abbraccio Sirio.
Primaaaa!
RispondiEliminaUna stupenda canzone per un pensiero squisito, caro Sirio!
Di Stefano è un grande e i grandi artisti sono eterni.
Buona fine settimana:)
annarita
Beh, mentre scrivevo ero prima, ma nella mi ha preceduta di un minuto!
RispondiEliminaPuò andare un ex-equo?
E' nobile il tuo pensiero, che dimostra, senz'altro, una profonda sensibilità per i nostri militari, oggetto, purtroppo, di critiche inutili da parte di alcuni nostri connazionali.
RispondiEliminaMah...chissà perchè,nella!
RispondiEliminaForse...sei di quelle parti?
Sto scherzando!
Un caro saluto,buona giornata!
Annarita,un ex-aequo ci sta benissimo.
RispondiEliminaPer la grande musica,come io considero quella napoletana, ci vogliono interpreti che sappiano trasmettere emozioni di pari intensità.
Ciao,buona giornata!
Ciao Peppe,ti ringrazio.
RispondiEliminaQuando ho formulato questo pensiero ho pensato prima al fatto che sono ragazzi,uno di questi avrebbe potuto essere mio figlio che,dico per fortuna,il militare non l'ha fatto
perchè la sua classe non è più stata chiamata alla leva obbligatoria.
L'augurio che faccio a tutti loro e naturalmente a chi li aspetta è di ritornare a casa,e presto!
Un caro saluto.
Fa parte dei miti della canzione italiana: intramontabile.
RispondiEliminaGrazie sirio,per aver accolto il mio invito.
RispondiEliminaascoltando la tua canzone mi unisco anche al tuo pensiero...
RispondiEliminaCiao XpicioX,sono d'accordo.Per fortuna questi miti non ci sarà mai nessuno che potrà demolirli o presentarli...sotto altre vesti non veritiere,come purtroppo avviene in altri campi!
RispondiEliminaStop,mi fermo qui.
Un caro saluto!
Cara stella,un tuo invito lo accolgo sempre con gioia e a ragion veduta.E adesso non dire che ti sto adulando perchè non è vero,sto semplicemente dicendo la verità!
RispondiEliminaCiao,buona serata.
Lo,anche tu sei mamma e quindi comprendi molto bene certi messaggi.
RispondiEliminaRabbrividisco se penso al potenziale pericolo di vita a cui vanno incontro questi nostri ragazzi.
Grazie per la solidarietà!
P.S.Ho messo il banner di Niki,il racconto di Ornella,la sua mamma,tocca il cuore...vacci,mi faresti cosa molto gradita.
Buona serata!
Hihi no Annarita sono stata io la prima ;D scherzo
RispondiEliminaBuona domenica Sirio ... smack
Sirio a me piacciono tutte le canzoni napoletane.
RispondiEliminaBuona domenica!
Ciao nella,a quest'ora ti auguro buona serata e un buon inizio di settimana!
RispondiEliminaGrazie per la tua presenza,a presto.
Ciao stella,non è possibile secondo me fare classifiche sulla canzone napoletana; è "LA CANZONE" che meglio ha rappresentato e rappresenta ancora la nostra Nazione.
RispondiEliminaCiao,buona serata!
Sarebbe bello che non ci fossero più guerre...
RispondiEliminaNon sarà mica un caso se il 4 novembre è vicino alla ricorrenza dei morti e dei santi!
Ciao e buona settimana
Ciao ishtar,sarebbe bello sì. La realtà purtroppo é un'altra,fin tanto che ci saranno ingerenze di una nazione su di un'altra, per i propri interessi economici soprattutto,le guerre continueranno ad esserci,mascherate sotto mille altre motivazioni.
RispondiEliminaBuon inizio di settimana!
Ciao Sirio ... buon inizio settimana^_^
RispondiEliminaNella,buon inizio anche a te!
RispondiEliminaSono passato a trovarti,hai sempre quella sensibilità che conosco già da un po'.
Un caro saluto!
Ciao Sirio e grazie di aver ricordato,con questo sugestivo pezzo, i nostri ragazzi sparsi per il mondo.
RispondiEliminaIl 4 novembre va ricordato come festa nazionale senza paure o dietrologie.
Tanti saluti