domenica 12 ottobre 2008
PASSEGGIATA IN CENTRO
Torino,Piazza San Carlo ieri pomeriggio.
Vado per firmare contro il Lodo Alfano,con l'amica stella e suo marito...e trovo gli Alpini che festeggiano il 136° compleanno!
In piazza c'era clima festaiolo,molta gente si fermava a visitare lo stand delle truppe alpine,poi si raccoglieva attorno alla fanfara della brigata Monte Nero che eseguiva brani della tradizione alpina( per esempio Trentatrè,Signore delle Cime) alternandoli ad altri di musica leggera come "luglio",il tutto eseguito con bravura.
Mi ha fatto piacere vedere che all'inizio del concerto stavamo a rispettosa distanza dalla banda schierata,poi man mano ci siamo avvicinati quasi a stringere i musici in un abbraccio affettuoso.
Una volta tanto abbiamo potuto unire l'utile al dilettevole!
P.S. Ho postato la foto della piazza vuota non avendo ancora la digitale .
Mi sarebbe stata molto comoda!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
" La musica é il vincolo che unisce la vita dello spirito alla vita dei sensi, ed é l'unico immateriale accesso al mondo superiore della conoscenza. Nella musica l'uomo vive, pensa e crea".
Ludwig Van Beethoven
Ludwig Van Beethoven
ho un'amica che abita a Torino è da un po' che vorrei andare..... ehi se ci vado ti vengo a trovare^^
RispondiEliminaun bacioeneeeee e buona domnica^^
Bella Torino, la maggior parte della mia famiglia vive lì.
RispondiEliminaBELLA PIAZZA,MA NON ANDRO' MAI A FIRMARE CONTRO IL LODO ALFANO...ANZI....
RispondiEliminaper un attimo la foto mi ha ingannato, mi sono detto ma dove ha trovato una torino cosi vuota?
RispondiEliminautile e dilettevole sono daccordo :-)
ciao sirio,non e' che sei arrabbiato con noi vero?abbiamo notato che non ci siamo tra i tuoi blog personali
RispondiEliminache bell'occasione! :)
RispondiEliminaCIAO SIRIO. BUONA DOMENICA...E AUGURISSIMI...:-)
RispondiEliminaSono un alpino e, ieri sera, ho partecipato ad una rassegna corale in occasione della festa della Madonna del Don, che si svolge a Mestre: era la 42^ edizione.
RispondiEliminaSecondo il calendario, il 7 novembre a Venezia, andrò a firmare contro il cosiddetto e "famigerato" lodo Alfano
Davvero una bella piazza.
RispondiEliminaUn caro saluto Sirio.
Ciao vane,troverai Torino cambiata se è un pò che ci manchi.
RispondiEliminaBuona serata!
Grazie peppe,mi fa piacere ciò che dici sulla mia città.
RispondiEliminaA presto.
Ciao asterix,ognuno di noi prende le decisioni che ritiene più opportune!
RispondiEliminaDi certo non mi arrabbio se non firmerai contro il Lodo Alfano,siamo in democrazia,no?
Ciao a tutto lo staff!
P.S. Piazza San Carlo viene chiamata dai piemontesi il "salotto buono" di Torino.
Carmine,benvenuto nel mio blog.
RispondiEliminaUna foto così (non è mia) penso che sia stata scattata il giorno di ferragosto, o giù di lì...
Un caro saluto,a presto.
Ciao Lo,sicuramente è stata un'occasione inaspettata e piacevole.
RispondiEliminaBuona serata,a presto!
Ciao ariapura,grazie!
RispondiEliminaTi auguro un buon inizio settimana,a quest'ora...
Ciao sergio,non sono stato alpino perchè allla visita di leva fui dichiarato idoneo per la fanteria.Effettivamente allora ero lungo lungo e magro magro...!!
RispondiEliminaRicordo che hai parlato di questa rassegna in un post,manteniamole queste belle tradizioni!
Ritengo che firmare per il referendum sia cosa buona,se veramente crediamo che la Legge è uguale per tutti.
Buona serata,a presto.
Ciao marco! Epure ti dico che ci furono pareri contrari quando si parlò di pedonalizzare questa piazza.
RispondiEliminaOra è possibile ammirarla in tutta la sua bellezza,come dimostra la foto.
A presto.
ciao caro Sirio che bello che tu senta la radio.. cmq l'aapuntamento che ho postato no parla sulla mia terra... è uno scrittore Cosimo Argentina ( che è un mio amico) e presenterà alcuni suoi brani ^^... se hai tempo ascoltalo tanto ci sarà tutta la settimana^^
RispondiEliminabacini e buona serata anche a te..
Bella Piazza S. Carlo. Anni fa ho avuto la fortuna di vederla così.
RispondiEliminaanche se un po in ritardo....tanti auguri al nuovo blog!!
RispondiEliminabuona serata!!!
Bella foto. Devo visitare Torino, mi manca.
RispondiEliminaBuona settimana
Ciao luigina,un'altra piazza che ha seguito quasi alla pari la ristrutturazione di piazza san Carlo è piazza Vittorio Veneto, che si affaccia sul fiume Po.Se la memoria non mi inganna è tra le più grandi d'Europa.
RispondiEliminaBuona serata, a presto!
Grazie per gli auguri mat,e...blog a parte di questi tempi ce n'è proprio tanto bisogno.!
RispondiEliminaCiao.
Ciao romano,a Torino servirebbe ben altro che piazze e isole pedonali.
RispondiEliminaE' di pochi giorni fa la notizia che è la città più inquinata dal traffico automobilistico,purtroppo,e ancora oggi nonostante la crisi incombente la gente continua imperterrita a spostarsi in macchina!
Buon inizio settimana,a presto.
E' stato un pomeriggio rilassante e piacvole,sirio.
RispondiEliminaLa foto che hai postato è bellissima, chi non ha mai visto e vissuto Torino non sa cosa si perde!
RispondiEliminaEh sì stella,direi anche coinvolgente!
RispondiEliminaCiao,buona fine domenica.
Ciao russo,mi sarebbe piaciuto moltissimo essere il fotografo,una piazza san Carlo così non l'ho mai vista.
RispondiEliminaTurin alè sempre Turin...
A presto,ti saluto caramente.
Bella Piazza San Carlo. Anch'io ho avuto occasione di visitare Torino, ma si tratta di anni fa... :-)
RispondiEliminaSirio, ti ringrazio e ricambio qui il buon inizio di settimana!
Ciao giovanna,buona giornata anche a te,a presto!
RispondiEliminabella giornata, mi sembra di capire... sotto vari punti di vista! buon inizio settimana!
RispondiEliminaCertamente un sabato inconsueto,laubel; giusto per finire bene una settimana e incominciarne un'altra uguale,speriamo!
RispondiEliminaTi saluto caramente.
Bravo Sirio e Stella e marito di Stella: la firma, la passeggiata, il divertimento...bellissima domenica!!!
RispondiEliminaUn bacione
Ciao luce,è stato un fine settimana diverso,indubbiamente.
RispondiEliminaLa sorpresa di trovare gli alpini è stato un fuori programma piacevole,non solo a me infatti.
Buona giornata!