Si riparte!
Dopo 15 anni di inattività,causati dalla disastrosa alluvione che colpì le valli di Lanzo, domenica scorsa 16 Novembre è stata riaperta al pubblico la tratta Germagnano-Ceres della Ferrovia.
E' stato un giorno di festa,il Gruppo Torinese Trasporti (GTT) ha fatto viaggiare i convogli gratuitamente che sono stati letteralmente presi d'assalto già dalle prime corse del mattino.
Casualmente ho trovato un video che descrive brevemente questa giornata,ve lo propongo.
Qui sotto trovate il link ufficiale dell'Azienda Trasporti Torinesi che da riscontro all'evento.
http://www.comune.torino.it/gtt/avvisi/ceres.shtml
Da domenica la val Grande di Lanzo è più vicina!
Allora, buon viaggio a tutti i piemontesi!
RispondiEliminaCiao!
Bene ...un po' di tempo e' passato..ma almeno adesso il treno va'..
RispondiEliminaTi ho aggiunto hai miei lettori..
Un saluto!!
e viva il piemunt e i piemunteis.....i disu ca' suma frec ma segunda mi a le nen vei.....
RispondiElimina.. c'è voluto un po' ma almeno ora la bellissima valle di lanzo si dovrebbe liberare un po' dalle auto.......tra l'altro abbiamo suonato ad Ala di Stura qualche tempo fa.......bellissimo....
Ciao Sirio e un buonissimo fine settimana...
RispondiEliminaAléééé,allora questa estate, per godere della frescura ,potrò salire sul trenino.
RispondiEliminaBuona serata, sirio!
mi associo a xpx ...buon viaggio o voi del piemonte
RispondiEliminaCiao xpx,l'automobile è comoda ma non ti permette ammirare il paesaggio,con una ferrovia come questa sì!
RispondiEliminaCiao,buona serata.
Ricordo che ci fu un periodo in cui la Torino Ceres corse il rischio di fermarsi del tutto...acqua passata,per fortuna!
RispondiEliminaGrazie Dual,ti aggiungo con piacere pure io.
Buona serata.
'Nduma,neh!!
RispondiEliminaBruno,sai scrivere in piemontese?complimenti!io parlo e capisco il torinese,ma più in là non mi cimento...
Magari bastasse la ferrovia a smaltire il traffico.Località come Ala di Stura,Balme o Viù sono piuttosto mal servite...o bus o auto!
Ciao,a presto.
Davide,grazie della visita e un ottimo fine settiamna anche a te.
RispondiEliminaStella,è un'occasione da non perdere!
RispondiEliminaDopo 15 anni neanche io mi ricordo più bene il tratto montano,quelo che aveva subìto i danni peggiori.
Ciao,un caro saluto.
Asterix,sono bene accetti tutti...e poi su quella ferrovia sono di casa!
RispondiEliminaCiao,buona fine settimana.
mi ha fatto piacere vedere il video visto che conosco la zona, ti auguro buona domenica
RispondiEliminaBella notizia ^_^
RispondiEliminaCiao Sirio un caro saluto!!!
Ciao, sono tornata a leggerti ancora un po', qua e là, con piacere.Mi sono aggiunta ai tuoi lettori e ti auguro un lieto fine settimana.
RispondiEliminaBene!
RispondiEliminaBuon weekend Sirio
Pierangela hai ragione,le "nostre"valli di Lanzo...io ho addirittura dei ricordi da bambino,a Ceres in particolare.
RispondiEliminaBuona fine settimana anche a te,a presto!
Nella,un carissimo saluto anche a te.
RispondiEliminaBuona fine settimana!
Bentornata Paola,il piacere è mio e mi sono inserito tra i tuoi lettori.
RispondiEliminaTi auguro un ottimo fine settimana,a presto!
Ciao Romano,grazie!
RispondiEliminaBuona fine settimana anche a te,a presto.