mercoledì 5 novembre 2008
MUSICA D'AUTORE
Santa Cecilia è la patrona della musica e viene festeggiata il 22 Novembre.
Anche quest'anno, come di consueto,il nostro Corpo Musicale (Giuseppe Verdi di Venaria Reale) la festeggerà con un concerto,che per esigenze di disponibilità del Teatro che ci ospita si terrà il sabato successivo,29 novembre.
Preparare un concerto non è semplice,occorrono tanta passione e tanto impegno,per questo motivo le prove settimanali da un pò di tempo sono dedicate esclusivamente a questo prossimo evento.
Le musiche della dinastia Strauss erano nate come la musica leggera dell'epoca, non a caso venivano eseguite nei cafè-concerto di Vienna,prima di entrare di diritto nel repertorio classico.
Uno dei brani che verrà proposto è una Polka rapida di Johann Strauss figlio, la "trisch-trasch" .Composizione allegra e travolgente che normalmente coinvolge emotivamente il pubblico.
Noi cercheremo di eseguirla al meglio delle nostre possibilità, la gente che ci segue è sempre molto calorosa nei nostri confronti!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
" La musica é il vincolo che unisce la vita dello spirito alla vita dei sensi, ed é l'unico immateriale accesso al mondo superiore della conoscenza. Nella musica l'uomo vive, pensa e crea".
Ludwig Van Beethoven
Ludwig Van Beethoven
Davvero bella: riconcilia la mente col benessere dopo una giornata di lavoro.
RispondiEliminaGrazie xpx,sei gentile!
RispondiEliminaAvrai capito che la musica fa parte della mia vita e quando riesco a trasmettere emozioni attraverso la rete ne sono felice.
Un caro saluto e buona serata...in benessere!
Spero che questo onomastico sia per te una felice ricorrenza.
RispondiEliminaAuguri di cuore.
Smack ^_^
Buon onomastico,sirio!
RispondiEliminaNella,ti ringrazio tantissimo!!
RispondiEliminaMa...come fai a sapere il mio nome?
Ciao,buona giornata.
Wow stella,grazieeeeee!
RispondiEliminaA te non posso chiedere come mai conosci il mio nome...
Oggi per te è una giornata particolare,per cui cercherò di esserti particolarmente vicino.
Ciao,cara amica!
Sirio ... magia ^_^
RispondiEliminaScherzo, pensaci ... smack augurissimi
Complimenti Sirio, ma tu quale strumento suoni?
RispondiEliminaCiao
Complimenti allora!
RispondiEliminache bello leggere come ci si sente a preparare un concerto...in bocca al lupo!
RispondiEliminaComplimenti Sirio, le musiche di Strauss sono meravigliose. note a tutti gli estimatori della musica invitano a trovarti in una sala e a danzarle!
RispondiEliminaciao sirio!il tuo blog è molto bello!wow!blogger pullula di artisti!sarebbe un piacere ed un onore per me metterti tra i miei blog preferiti!ti aspetto presto!un bacio
RispondiEliminaGrazie ancora Nella,ti auguro buona serata!
RispondiEliminaCiao romano,allora: in banda suono il basso-tuba,strumento al quale mi sono avvicinato a 50 anni...suonati (e dopo le insistenze di alcuni amici che conosco da tantissimo tempo)!!
RispondiEliminaInvece,lo strumento che suono da circa 45 anni (ho iniziato a studiarlo da ragazzo) è l'organo,quello che compare nella fotografia della mia home-page.
Due generi musicali completamente diversi,ma che mi procurano tante soddisfazioni.
Ti ringrazio,un caro saluto e buona serata!
Peppe ti ringrazio!
RispondiEliminaNon sempre lascio dei commenti da te,però ti leggo sempre!
Un caro saluto,buona serata!
Ciao Lo,è un'euforia che ti pervade...almeno,a me succede questo.
RispondiEliminaIn bocca al lupo a te,per la tua tesi se ricordo bene!
Un caro saluto.
Ciao nonna laura,già da piccolo ero estasiato dalle musiche degli Strauss,e non solo per i famosissimi valzer che sono i più conosciuti,credo.
RispondiEliminaRimasi sbalordito quando seppi che per alcuni brani,come quello che ho proposto,ci fossero trascrizioni per banda!
Ti ringrazio tantissimo per i complimenti,un caro saluto e a presto.
Cara melpomene,il piacere e l'onore sono reciproci,ti linko suuuubito!
RispondiEliminaGrazie per essere passata di qua,a presto.
Ciao Sirio tantissimi auguri....mi sono ricordata ,il tuo è un bellissimo nome:-)Buona notte
RispondiEliminaIn bocca al lupo!!!
RispondiEliminaRiri grazie per gli auguri,sei gentilissima!
RispondiEliminaUna buona giornata a te e a tutti.
Ciao Sergio,crepi!
RispondiEliminaQuando la musica chiama...sirio risponde,e penso proprio che sia così pure per te.
Buona giornata!
sirio buon lavoro per la preparazione del concerto, senz'altro impegnativo. Poi che soggezione il teatro...penso che anche questa sia una grande emozione, suonare in teatri così imponenti. Ti saluto A.
RispondiEliminaCiao Aliza,magari suonassimo in un luogo così prestigioso...!! Ho pubblicato la foto del Teatro dell'Opera di Stato,a Vienna,per rendere omaggio agli Strauss.
RispondiEliminaIl nostro Teatro (della Concordia,così è stato chiamato) è decisamente più modesto,anche se la sua capacità varia da 840 a 1300 persone,e per noi che normalmente lo riempiamo è un successo notevolissimo!
L'emozione e la soggezione comunque rimangono sempre,te lo garantisco!
Grazie della visita,buon pomeriggio.
Sirio eccomi qui per chiedere il tuo aiuto niente musico terapia...ma vieni da me leggi e se puoi aiutami! ti aspetto
RispondiEliminasirio caro, che bella passione davvero! mi raccomando aspetto un dettagliatissimo resoconto del concerto (magari qualche foto... o chiedo troppo???!!!) e, ovviamente, in bocca al lupo!
RispondiEliminaLo,appena ho un attimo di tempo vengo da te a leggere senz'altro,e se posso aiutarti ben volentieri!
RispondiEliminaBuona serata.
Laubel,grazie mille!
RispondiEliminaSul resoconto ci puoi contare,per le fotografie farò il possibile,promesso.
Un caro saluto,buona serata!
Bravo Sirio ;)
RispondiElimina