domenica 30 novembre 2008

SANTA CECILIA 2008

Santa Cecilia per la nostra banda è una festa in musica,una "due giorni" in cui viene dato spazio alle molteplici attività del Corpo Musicale.

La serata di sabato 29 ha avuto un ottimo successo,la partecipazione è stata molto buona,considerate le avverse condizioni atmosferiche che certamente non invogliavano i cittadini Venariesi ad uscire.

Bene,procedo con ordine:

I primi ad esibirsi sono stati il gruppo di Musica da camera,quattro clarinettisti che hanno eseguito musiche di Mozart appositamente trascritte dal nostro Maestro.

Di seguito la "Band",gruppo spontaneo formatosi all' interno del nostro organico: sono una quindicina e si sono specializzati nello "swing" classico statunitense.

Dopo di loro gli allievi dei corsi propedeutici,sono il nostro futuro,la continuità della banda! A coloro che hanno completato il triennio di formazione è stato consegnato l' attestato di partecipazione,a ogni nome che veniva chiamato era uno scroscio di applausi,di "Bravoooo" ! Momento molto significativo.

La seconda parte della serata è stata dedicata al concerto,secondo il nostro maestro uno dei migliori che abbiamo tenuto,ultimamente.

Questa mattina l' appuntamento era alle 9.30 , è il secondo anno in cui la messa viene celebrata in sede.

Oltre all' organico al completo, erano presenti anche amici e parenti. La celebrazione è stata accompagnata dalla banda e dal sottoscritto,anche nella veste di organista.

Un momento di riflessione che poi è proseguito con la visita al cimitero,per ricordare i soci che non sono più tra noi.

E dopo . . . tutti a tavola !! Anche questa cosa fa parte delle nostre tradizioni,per un pomeriggio pieno di allegria,di canti,di balli . . . e di brindisi!

Abbiamo poi salutato tutti i presenti rinnovando l' invito per il Concerto degli Auguri, domenica 14 dicembre.

E adesso . . . alcune fotografie


Il quartetto di musica da camera.
La "band"Gli allievi
Noi

24 commenti:

  1. Penso sia stata una celebrazione molto bella e coinvolgente.
    Ciao e buona settimana.

    RispondiElimina
  2. Complimenti per la bella serata.
    Buon inizio settimana.

    RispondiElimina
  3. Ciao Paola,hai ragione!
    Quando le cose si preparano con il cuore,sono molto più sentite che non solo l'organizzazione in sè.
    L'idea della messa in sede è una manifestazione di quello che la nostra associazione vuole essere,anche per questo ne faccio parte molto volentieri.
    Un caro saluto,a presto!

    RispondiElimina
  4. Grazie xpx,i risultato si vedono quando le cose si fanno con passione ed entusiasmo,e in questo ben vengano i giovani,con la loro esuberanza!

    Ciao,un caro saluto e...buon inizio di dicembre.

    RispondiElimina
  5. Bello!
    Mio figlio di dieci anni studia il pianoforte da tre e spero continui perchè, come mi disse una mia amica durante un saggio, " chi conosce la musica possiede una marcia in più!"
    Buon inizio settimana Sirio

    RispondiElimina
  6. Gturs,ma che bello!
    L'età di tuo figlio è quella ideale,e se non si è stancato finora credo che non lo farà più...
    Condivido le parole della tua amica,la musica (come qualunque altra arte) sviluppa la sensibilità.

    Ciao,un caro saluto.

    RispondiElimina
  7. Un saluto e un buon inizio settimana...
    Ciao..

    RispondiElimina
  8. Sono felicissima del buon esito del concerto!

    RispondiElimina
  9. salire su un palco è sempre una bellissima sensazione......soprattutto quando guardi giu', negli occhi della gente....ciaoooooooooooooo

    RispondiElimina
  10. ciao sirio! che bellissima esperienza hai riportato e grazie per averci coinvolto con le foto!!!

    RispondiElimina
  11. Ciao Davide,ricambio il saluto e...un buon inizio di dicembre!

    RispondiElimina
  12. Asterix sei sempre espansivo al massimo,ti ringrazio!

    Ciao, buona serata e un salutone a tutti voi.

    RispondiElimina
  13. Ciao stella,gli auguri che mi avevi fatto sono stati di buon auspicio eccome!
    Vuol dire che ti farò sapere con congruo anticipo le date dei prossimi concerti,visto il risultato di questo...

    Grazie,buona serata e a presto!

    RispondiElimina
  14. Hai ragione Bruno,salire sul palco è sempre una scommessa che fai con te stesso,anche se lì sopra sei con altri cinquanta musici.
    Sai anche che il pubblico è lì attento,perciò devi dare il meglio!

    Ciao,a presto.

    RispondiElimina
  15. buona festa,,,chissà che impegno e che gioia...anche qui neve! :)

    RispondiElimina
  16. Ciao laubel,condividere con voi ciò che mi da emozioni belle e vive è sempre piacevole!
    Grazie per i complimenti,un caro saluto e a presto.

    RispondiElimina
  17. Peppe,grazie!
    Penso che virtualmente ci sei stato.

    Ciao,buona giornata!

    P.S. Con il vantaggio che ti sei evitato la neve . . .

    RispondiElimina
  18. Esatto Lo,ci si impegna molto...e poi arrivano anche le soddisfazioni!

    Ciao,un caro saluto e a presto.

    RispondiElimina
  19. Complimenti per la buona riuscita del concerto: ti ringrazio della visita e ti auguro buona serata.

    RispondiElimina
  20. Ciao Saverio,l'impegno è stato premiato.

    Grazie,buona serata e un caro saluto.

    RispondiElimina
  21. leggendo questo post mi hai fatto ritornare alla mia infanzia quando suonavo in banda e questa festa era la nostra efsta, si oraganizzava un concerto invitando tutti i soci AMBIMA (credo si chiamino così) i sostenitori della banda e poi c'era il dopo concerto con una bella cena che rappresentava il momento "sociale"
    saluti, Luis

    RispondiElimina

Se hai qualcosa da dire fallo pure, ricorda solo le due uniche regole che vigono qua: rispetto per tutti offese per nessuno. Ciao!

Questo blog non consente commenti anonimi.

" La musica é il vincolo che unisce la vita dello spirito alla vita dei sensi, ed é l'unico immateriale accesso al mondo superiore della conoscenza. Nella musica l'uomo vive, pensa e crea".

Ludwig Van Beethoven