« ...La storia del «bell’amore» prende inizio dall’Annunciazione, in quelle mirabili parole che l’angelo ha rivolto a Maria, chiamata a diventare la Madre del Figlio di Dio. Con il «sì» di Maria, Colui che è «Dio da Dio e Luce da Luce» diventa figlio dell’uomo; Maria è sua Madre, senza cessare di essere la Vergine che «non conosce uomo» (cf. Lc 1,34). Come Madre-Vergine, Maria diventa Madre del bell’amore. Questa verità è rivelata già nella parole dell’Arcangelo Gabriele, ma il suo pieno significato sarà confermato e approfondito man mano che Maria seguirà il Figlio nel pellegrinaggio della fede.
Papa Giovanni Paolo II nella lettera alle famiglie del 2 febbraio 1994
Penso che queste parole non abbiano bisogno di altro commento.
Desidero dedicare un omaggio a questa Donna unica nel modo che mi è più congeniale,cioè in musica.
Festeggiamo degnamente l' Immacolata.
RispondiEliminaMusica bellissima!
buon lunedi' festivo allora ,salutoni asterix
RispondiEliminaW Maria!
RispondiElimina"Riflettere" fa bene a tutti....
RispondiEliminaBuona giornata Sirio.
buon lunedì di festa! e grazie per il post qui sotto con la pasteggiata lo metto nel lungo elenco delle cose che mi piacerebbe fare!
RispondiEliminaCiao stella,mi ha fatto moltissimo piacere trovare per primo il tuo commento quando sono ritornato dalla Messa.
RispondiEliminaQuesta è la vera festa...di una Mamma molto speciale!
Grazie,a presto.
Ciao asterix,buon proseguimento di giornata.
RispondiEliminaPeppe,hai perfettamente ragione!
RispondiEliminaCome potremmo festeggiare il Natale se non ci fosse stata Lei ?
Buon pomeriggio,un caro saluto.
Certo gturs,se poi a proporti una riflessione è una persona di quella portata...
RispondiEliminaBuon lunedì di festa anche a te,a presto!
Ciao Sirio e buona festa dell'Immacolata :-)
RispondiEliminaA me piace pensare a Maria non come a colei alla quale devo pregare ma come esempio di Madre e di questi tempi, in cui la famiglia è allo sfascio, è un esempio da seguire.
RispondiEliminaUn caro e affettuoso saluto
Ciao Sirio, trovarmi davanti agli occhi Papà Karol mi ha imbalsamata, io non so perchè ma tutte le volte che vedo una sua immagine mi si scioglie il cuore.
RispondiEliminaLui era devoto a Lei.
Ciao Lo,ti auguro una buona serata,a presto!
RispondiEliminaCiao Tarkan,spero che anche tu abbia passato una buona giornata di festa.
RispondiEliminaUn caro saluto!
Romano,condivido in pieno! Quale miglior esempio potremo avere ? Non Eva di certo...!!
RispondiEliminaDesidero aggiungere una cosa : Ciascuno di noi ha chiesto aiuto alla propria mamma...perchè non a Lei,che ha voce in capitolo? (e che voce!!!)
Ciao,buona serata.
Ciao Elsa,il senso del post era proprio questo: Papa Woityla era-passami il termine- innamorato di Lei,e questo suo amore ha saputo trasmetterlo con forza,a chi ha avuto orecchie e cuore per ascoltarlo.
RispondiEliminaLieta serata!
Solennità dell’Immacolata Concezione della beata Vergine Maria, che veramente piena di grazia e benedetta tra le donne, in vista della nascita e della morte salvifica del Figlio di Dio, fu sin dal primo momento della sua concezione, per singolare privilegio di Dio, preservata immune da ogni macchia della colpa originale, sulla base di una dottrina di antica tradizione, come dogma di fede, proprio nel giorno che oggi ricorre.
RispondiEliminaNon memoria di un Santo, ricorre oggi: ma la solennità più alta e più preziosa di Colei che dei Santi è chiamata Regina.
Ciao piemunteis :-D
RispondiEliminaio non sono un uomo di chiesa pero' sono sempre rimasto affascinato dai gesti e dalle parole di giovanni paolo II, un grande uomo........