venerdì 5 dicembre 2008

ATTENZIONE AL VIRUS !!!


UTENTI DI FACEBOOK,ATTENZIONE !!

QUESTA NOTIZIA E' STATA PUBBLICATA DA "LA REPUBBLICA" CIRCA UN'ORA FA.

SOCIAL WEB
Virus all'attacco di Facebook
a rischio milioni di computer
Si chiama "Koobface" e può infiltrarsi nel celebre network di amicizie virtuali. Si maschera da "amico" che ti invita a vedere un video su YouTube

Virus all'attacco di Facebook a rischio milioni di computer

WASHINGTON - Non fidatevi di tutti gli amici di Facebook. Dietro a uno di loro - per altro inconsapevole - ci potrebbe essere un vero nemico. Si chiama "Koobface" ed è un virus molto insidioso che si sta diffondendo tra il popolo virtuale del famoso network che riunisce più di 120 milioni di persone in tutto il mondo.

Si diffonde in modo subdolo: il navigatore riceve una email con il collegamento al sito di YouTube, con un invito allettante del genere "Sembri così divertente sul nostro nuovo video". Di solito il videoclip non parte e all'utente viene richiesto di scaricare un aggiornamento del programma Flash Player di Adobe. E il gioco è fatto: il virus si inocula nel nostro computer e crea disfunzioni nei tradizionali motori di ricerca, tentando di accedere a dati personali come il numero della nostra carta di credito.

Il rischio di infezione è molto alto. Presentandosi come "amico" infatti, ossia come qualcuno che ha ricevuto l'accettazione di una richiesta di amicizia come prevede Facebook, gli utenti tendono a fidarsi, abbassano le difese e senza indugiare aprono le porte al virus.

Proprio per la sua struttura di comunità selettiva, che prevede la registrazione dell'utente e diverse autorizzazioni, Facebook è stato finora protetto dall'attacco di virus. La scorsa estate però, è avvenuto qualcosa di simile al network MySpace, che era stato infettato proprio da una variante del "Koobface"

22 commenti:

  1. A me facebook non è mai piaciuto, mai pensato di iscrivermi.
    Comunque complimenti per la tua tempestività!!!
    Buona serata Sirio.

    RispondiElimina
  2. Io non mi sono avventurato ancora in questa "zona" e non so se e quando lo farò. Quindi non ho problemi! Comunque complimenti anche da parte mia per la divulgazione di simili notizie: sono sempre utili.

    RispondiElimina
  3. non sono iscritta a facebook, non lo conosco ti ringrazio x l'avviso ti auguro buone feste

    RispondiElimina
  4. Fai bene a informare su questo pericolo anche se confesso non ho mai visto facebook sarà che io preferisco il blog come luogo di amicizia, ciao

    RispondiElimina
  5. Ciao Sirio;
    Ti ringrazio per avermi avvertito: per fortuna "feisbuc" non so neanche cosa sia ...
    Buon fine settimana lungo!

    RispondiElimina
  6. Utile informazione, un motivo in più per non essermi iscritto a Facebook......

    RispondiElimina
  7. Io potrei essere danneggiata. Che barba...Avevo già rintracciato quattro alunni e "vecchie" amicizie.

    Spero proprio che tutto si risolva per il meglio.

    Ce n'è sempre una...

    Grazie sirio per l'informazione tempestiva!

    RispondiElimina
  8. ne avevo già sentito parlare... meno male che sto sempre ad occhi aperti (e soprattutto sto pochissimo su FB)

    RispondiElimina
  9. Ciao Sirio e grazie per l'informazione; starò attento agli inviti per vedere video su youtube...
    ;)

    RispondiElimina
  10. Ciao Sirio,
    grazie per avermi avvertita. :)
    Che rabbia questi haker!!! >( Bisogna sempre stare attenti.
    Buon fine settimana.

    RispondiElimina
  11. Grazie, informazione utilissima... Meglio prenderla per vera e tenere gli occhi aperti.
    A presto

    RispondiElimina
  12. merci sirio, da poco su feisbuc, farò molta attenzione.
    Mi spiace perchè è un modo veloce per comunicare con tutti gli amici e per trovarne qualcuno che sembrava sperduto

    RispondiElimina
  13. grazie sirio.....grazie anche di aver lasciato scritto da me..... abbiamo creato un gruppo su facebook anche se ho resistito fino a poche settimane fa....staremo attenti....ciaooooooooooooo

    RispondiElimina
  14. Ciao Sirio, grazie dell'informazione, io non vado su facebook, ma adesso mi hai incuriosito. Buon fine settimana.

    RispondiElimina
  15. grazie per l'informazione, Sirio.
    Cercherò di stare attenta e di rifiutare le richieste di visionare video... però che pizza!
    Ogni iorno ce n'è una.
    Tra l'altro stavo giusto notando che fb sta diventando strano in questi gg, nel senso che mi si impalla, mi manda msg strani sulla reimpostazione dell'account... mah
    speriamo bene
    buon fine settimana

    RispondiElimina
  16. Grazie per l' info!!!
    Un saluto e buon w.e.

    RispondiElimina
  17. una persona che conosco ha perso una mattina a ripulire il pc da un virus di facebook non os se era esattamente questo....grazie mille

    RispondiElimina
  18. CIAO SIRIO ...DELLA SERIE LO DETTO? LO SCRITTO, E LO RISCRIVERO' QUANDO SE NE SAPRO' QUALCOSA DI PIU'.
    MA ERA NELL'ARIA E IL MIO POST RIGUARDANTE FACEBOOK E' STATO PROFETA.
    CIAO COMUNQUE OTTIMA SEGNALAZIONE ...per gli utenti facebook....NO NOI

    RispondiElimina
  19. Grazie dell'avvertimento sirio, mi sono da poco iscritta a facebook e farò molta attenzione, mi permetto di copiare e incollare il tuo post nella mia bacheca, spero non ti dispiaccia.
    Buona serata!!

    RispondiElimina
  20. Grazie Sirio, grazie di avermi avvisato ... Sono da qualke mese su facebook e anche se ci ho capito poco ho incontrato un po di persone, o uso per guardare le foto di mio nipote che frequenta una scuola d'arte a Parma.
    buon w.e.

    RispondiElimina
  21. Grazie x l'info, uff è gia pieno msn con un così ampio mercato era logico che fb nn ne poteva restare fuori...

    RispondiElimina

Se hai qualcosa da dire fallo pure, ricorda solo le due uniche regole che vigono qua: rispetto per tutti offese per nessuno. Ciao!

Questo blog non consente commenti anonimi.

" La musica é il vincolo che unisce la vita dello spirito alla vita dei sensi, ed é l'unico immateriale accesso al mondo superiore della conoscenza. Nella musica l'uomo vive, pensa e crea".

Ludwig Van Beethoven