lunedì 11 maggio 2009

LE CICOGNE DI GASSINO-PARTE SECONDA


Mi ero ripromesso di andare a trovare le cicogne a Gassino, ma questa anteprima desidero proporvela subito, cari lettori.
E' un video che ho trovato in rete, non solo le cicogne hanno "adottato" il nuovo palo che ha sostituito il vecchio abete pericolante (ora abbattuto), ma la famiglia è cresciuta, ora è nato un cicognino!!

Quando posso vedere che la natura, questa volta con la partecipazione attiva dell'uomo, riesce a progredire ne gioisco !



18 commenti:

  1. Di fretta solo per dirti che PS: oggi alle 13 su http://www.radiopress.it/
    mia breve intervista, il perchè?
    Non voglio toglierti il gusto di ascoltarlo direttamente...
    Ciao

    RispondiElimina
  2. La domanda "nasce" spontanea...chi li porta i cicognini?...
    Scherzi a parte...Mi piacerebbe vederle dal vivo!!

    RispondiElimina
  3. Notizie molto belle queste, anche le cicogne capiscono se sono amate.
    A pristo caro Sirio,
    Tomaso

    RispondiElimina
  4. Un post di vita e di speranza, sirio.
    Emozionante!

    RispondiElimina
  5. Pino... si porteranno da sole,ehehehe!
    Pure a me piacerebbe vederle dal vivo,spero proprio di poterlo fare.

    Ciao,buona giornata!

    RispondiElimina
  6. Ciao Tomaso, a volte ho l'impressione che siamo più portati ad amare gli animali che le persone...!

    Buona giornata, caro amico!

    RispondiElimina
  7. Cara stella, le emozioni che ci trasmette la natura sono di esempio e di stimolo.
    Sono d'accordo con te, la vita e la speranza sono due fattori importanti,il primo è indispensabile...!!

    RispondiElimina
  8. che meraviglia...è incantesimo...io guardo sul nostro lago dove di solito c'era la cicogna...ma non la vedo....spero...

    RispondiElimina
  9. Grazie Lo, spero anch'io con te!
    Sarebbe un peccato che non tornassero...incrociamo le dita.

    Un caro saluto.

    RispondiElimina
  10. Benvenuto,giardigno65.
    Grazie per il tuo commento.

    Un caro saluto.

    RispondiElimina
  11. Bel post, grazie. E benvenuto cicognino :-D

    RispondiElimina
  12. Grazie,Chit.
    Pensa che l'anno scorso i neonati furono tre...una festa di vita!

    Un caro saluto.

    RispondiElimina
  13. Condivido il tuo pensiero e quindi la tua gioia con la speranza che l'uomo faccia sempre qualcosa in più verso la natura.

    Un caro saluto

    RispondiElimina
  14. Che meraviglia, Sirio! Immagini che alimentano la speranza nella vita:)

    Un caro saluto
    annarita:)

    RispondiElimina
  15. Grazie Romano!
    Sono convinto che se ci si pensasse solo un po' di più TUTTI, i risultati arriverebbero.

    Ciao, buona serata.

    RispondiElimina
  16. Cara Annarita, la vita è un dono grandissimo...il primo, seguito "a ruota" dalla salute.
    Sono i due binari che ci permettono di condurre un'esistenza il più serena possibile, e non è poco!

    Grazie per la tua costante presenza, buona serata.

    RispondiElimina
  17. CIAO A TUTTI DEDICO QUESTA FOTO E FILMATO AL PICCOLO SAMUELE NIPOTE DELLA WILMA....APPENA NATO
    MORGAN

    RispondiElimina

Se hai qualcosa da dire fallo pure, ricorda solo le due uniche regole che vigono qua: rispetto per tutti offese per nessuno. Ciao!

Questo blog non consente commenti anonimi.

" La musica é il vincolo che unisce la vita dello spirito alla vita dei sensi, ed é l'unico immateriale accesso al mondo superiore della conoscenza. Nella musica l'uomo vive, pensa e crea".

Ludwig Van Beethoven