sabato 9 gennaio 2010

TEMPISMO . . .


Cari lettori, siamo al 9 Gennaio 2010...e la situazione non è cambiata, stante i (famosi) lavori al passante ferroviario per l'alta velocità Torino-Milano per cui il ponte, che collegava borgo Vittoria con Barriera di Milano, è stato abbattuto con conseguente deviazione del traffico, pubblico,privato e pedonale.
Per rimediare in qualche modo a questa situazione, è stata aperta una specie di "bretella" che dal fondo di via Breglio fiancheggia tutto il cantiere e convoglia la viabilità in direzione nord, cioè verso corso Grosseto.

Ovviamente le conseguenze sono state piuttosto pesanti, e lo sono tuttora: Specialmente mattino e sera, al termine del normale orario di lavoro, un fiume di automezzi si riversa nel suddetto corso, e tra di loro...impavidi ciclisti, noncuranti del traffico e dello smog, continuano imperterriti a pestare sui pedali, in qualunque stagione.

Certamente quando questa imponente opera pubblica verrà terminata, gli abitanti di Torino nord, me compreso, tireranno un sospiro di sollievo.

17 commenti:

  1. Ero un bambino quando iniziarono i lavori del Grande Raccordo Anulare...Ancora non sono terminati!!! Vi auguro che Torino sia più efficente!!!

    RispondiElimina
  2. Non oso pensare cosa sia tornare a casa nell'ora di punta!!!!!Io...abituata alla tranquillità di una piccola città...dove,nelle giornate limpide d'inverno,alla fine di Corso Nizza vedi il M.Matto come se fosse li pronto per essere scalato....
    Comunque Torino ha dei musei fantastici!Non lo fanno più experimenta?

    RispondiElimina
  3. Caro Sirio...
    come sai io dimoro sulle rive di un mare madreperlato e certe problematiche non mi toccano: per fartuna mia!
    Comunicazione di servizio: sarò a Torino giovedi 14, se riesco ti chiamo per un caffè, passa parola a Stella e Giogio!

    RispondiElimina
  4. Buona domenica caro Sirio purtroppo questi interminabili progetti, io credo che sarà difficile vedere veramente la fine.
    Un caro saluto Tomaso

    RispondiElimina
  5. Pino, me lo ricordo il raccordo anulare...ci passavo anni fa per andare in ferie.
    Per una cosa o l'altra, Torino in questi anni è tutta un cantiere e lo sarà ancora per un pò (leggi metropolitana)

    Ciao, buona serata!

    RispondiElimina
  6. Buona serata Pierangela, grazie della visita.

    RispondiElimina
  7. Ciao Ty, questa tranquillità la conosco avendo abitato per tantissimi anni in una cittadina (allora) come Venaria.
    Torino indubbiamente ha i suoi punti positivi, i musei per l'appunto.
    Per experimenta non ho notizie, non ce ne sono neppure in rete...sono già alcuni anni che non viene proposta.
    Ciao, buona serata!

    RispondiElimina
  8. Sara, il tuo mare lo conosco ed è stato una bellissima scoperta.

    Rispondo alla tua comunicazione: il 14 ho già un impegno preso precedentemente, la stessa cosa mi hanno detto oggi stella e Giorgio.

    Ciao, buona serata!

    RispondiElimina
  9. Ciao Tomaso, credo proprio che se dovessi passare di nuovo da Torino per tante cose non la riconosceresti più.
    Per adesso, un fatto positivo c'è : Il primo tratto di metropolitana, che per anni ha sconvolto la viabilità nella direzione est-ovest,ora è funzionante e alla grande.
    Speriamo sia così anche per le altre opere!
    Un abbraccio, buona serata.

    RispondiElimina
  10. La domanda è: Quando???Eheheh Sirio...lo so giro il coltello nella piaga!
    :)

    RispondiElimina
  11. Guernica...sei solamente obiettiva, nient'altro!
    Tutto questo "dovrebbe" favorire il discorso ben più ampio dell' Alta Velocità Torino-Lyon...Valsusini permettendo!!

    Ciao, un caro saluto.

    RispondiElimina
  12. Ne so qualcosa...intendo il casino!

    RispondiElimina
  13. Non conto più i decenni che ci sono voluti per vedere la Palermo Messina, ed alla fine è pure fatta malissimo. Speriamo meglio da voi!
    Un abbraccio
    Evelin

    RispondiElimina
  14. Ciao stellina, conoscendo la nostra città non posso che darti ragione!

    un bacione.

    RispondiElimina
  15. L'augurio è reciproco Evelin...i lavori mal fatti riconducibili a cattiva gestione delle risorse, in definitiva siamo noi cittadini a pagarli, in tutti i sensi...!!!

    Un caro saluto.

    RispondiElimina
  16. ah be.... viabilità in Sicilia è un problema!!! Ci sono strade che da più di 20 anni dovrebbero essere terminate e invece nulla.

    RispondiElimina

Se hai qualcosa da dire fallo pure, ricorda solo le due uniche regole che vigono qua: rispetto per tutti offese per nessuno. Ciao!

Questo blog non consente commenti anonimi.

" La musica é il vincolo che unisce la vita dello spirito alla vita dei sensi, ed é l'unico immateriale accesso al mondo superiore della conoscenza. Nella musica l'uomo vive, pensa e crea".

Ludwig Van Beethoven