
Il "reuccio" per antonomasia della canzone italiana : Claudio Villa !
Se fosse vivo avrebbe compiuto da pochi giorni 84 anni, essendo nato a Roma il 1° Gennaio 1926, e...forse canterebbe ancora!
La storia della sua vita viaggia parallela a quella della musica italiana, quel "bel canto" che viene riconosciuto alla nostra Nazione in tutto il mondo.
Sono tante le canzoni portate al successo da questo artista, ma credo che la più significativa sia "Granada", un brano che è stato interpretato anche da nomi celebri della lirica, come Pavarotti Domingo e Carreras, lo stesso Bocelli.
Penso che il miglior modo di ricordarlo, sia appunto riproponendo questa celebre composizione.
proprio settimana scorsa ho visto un'intervista alla figlia...e la trovavo per certe cose così simile ....buona serata
RispondiEliminaHo un vago ricordo di questo artista in tv, mi ricordo molto bene però la sua bella voce!
RispondiEliminaUn caro saluto con l'augurio che sia per te una bella giornata, roberta.
Molto antipatico...Ma la sua voce è fuori discussione
RispondiEliminaPiaceva molto al mio papà....
RispondiEliminaLo, volutamente ho presentato Villa solo come artista...!!
RispondiEliminaCiao, buona serata.
Sì Roberta, con la voce che si ritrovava affrontò anche partiture più impegnative, uscendo dagli schemi della musica leggera.
RispondiEliminaPeccato per il carattere...
Ne ero a conoscenza Pino...non aveva un bel carattere, ma per la voce tanto di cappello.
RispondiEliminaTy, penso che abbia appassionato più di una generazione!
RispondiEliminaUn caro saluto.
Come cantante ok, come uomo non mi piaceva.
RispondiEliminaEh sì stellina, aveva quel dono...ma per altro non eccelleva di certo!
RispondiEliminaciao Sirio, mi ricordo che la mamma ascoltava il festival di SRemo alla radio e parlava di Claudio Villa della sua voce e veniva chiamato il "reuccio"
RispondiEliminadico bene?
Ricordi bene, Pierangela.
RispondiEliminaClaudio Villa partecipò al festival di Sanremo e lo vinse 4 volte, la prima nel '55 e l'ultima nel 67.
Esattamente 20 anni dopo, durante Sanremo 87 morì e ricordo che l'annuncio lo diede in diretta Pippo Baudo.
Rim,ane comunque una delle grandi voci che l'Italia ha di cui vantarsi.
Buona giornata!
Amavo molto le sue canzoni: spesso le ascoltavo cantate dalla mia mamma, quando la mattina faceva le pulizie: ero piccola e mi piaceva moltissimo: ce n'era una su tutte che adoravo"Pupo biondo" e, quando la sentivo mi commuovevo. Poi crescendo, ho iniziato a vedere Villa sotto un'altra luce: nulla da dire per la voce, ma per come si presentava e per come si atteggiava,non riuscivo più a sopportarlo! La modestia non era certo uno dei suoi pregi.
RispondiEliminaMa, ognuno è come è..
ma tu pensa che proprio ieri sera stavo parlando con amici di lui... mi sento di condividere il commento di "Stella"...
RispondiElimina