giovedì 11 febbraio 2010

FOTO - CRONACA DI UNA GIORNATA

ore 8 - nevica.

ore 10 - nevica...!


ore 12 - nevicaa...!!

ore 14 - nevicaaa...!!!


ore 16 - nevicaaaa...!!!!


ore 18 ( circa) - non scrivo più niente per non essere monotono.....!!!!!

Questa è stata la "frizzante" giornata torinese, cari lettori.

Da voi il tempo è stato più benevolo? Spero proprio di sì !

P.S. Comunico la novità., mentre sto scrivendo: A-RINEVICA . . . !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

22 commenti:

  1. Qui a Roma cielo coperto pioggia e freddo...per domani è prevista neve!...Non ho ben capito se da te nevica! ;-)
    buona serata!!

    RispondiElimina
  2. Neve?!?! Ma no, Pino...in casa non nevica!

    Ciao, un caro saluto.

    RispondiElimina
  3. Ciao Sirio, una bella serie questa di Torino sotto la neve.

    Grazie per la tua visita , sei stato molto gentile

    Cri

    RispondiElimina
  4. Benvenuta Cristina,grazie per il tuo commento che mi ha fatto molto piacere!
    Buona serata e a presto.

    RispondiElimina
  5. Ciao Sirio, come hai potuto vedere anche da me NEVE...non capita spesso e oggi mi sono dilettata a fotografare e a filmare lo stesso scenario di sempre ma abbellito dalla neve...non è la mia Isolabona ma Dolceacqua è anch'essa nel mio cuore poi ero li a lavorare...
    Ciao, roberta.

    RispondiElimina
  6. Sì Roberta, ho visto...e so che il pèosto di lavoro diventa anche un pò casa nostra, e poi un paesaggio così è invidiabile, pure con la neve e i problemi connessi!

    Un caro saluto.

    RispondiElimina
  7. ma forse nevica???? ahahha qui ti posso riassumere la gironata così...costante grigio topo alternato da "voci" del tipo: ci sarà una nevicata mega.....non ho visto nemmeno un fiocco!! :)

    RispondiElimina
  8. Nevicaaaa??????Ma dai....qui un cielo sereno,temperature primaverili quasi quasi vado a farmi un bel giro in bici nei boschi......
    A proposito....caricare video da you tube....neanche a parlarne,copio il codice sul post ma poi mi dice che è impossibile di contattare l'assistenza...ufff...

    RispondiElimina
  9. Niente male il tuo reportage !
    Ieri sera, verso le 19.30 ha continuato a nevicare, ma in modo copioso ... infatti si è fermata e stamattina ne avevamo almeno un decina di cm !!!
    Ora splende il sole ... chissà se durerà !
    PS: ma quanto siete belli, tu e la tua mamma ???
    PPS: sono assolutamente d'accordo con te sul tema della mancanza di educazione delle giovani leve, educazione che deve arrivare dalle famiglie ... di qualsiasi nazionalità esse siano !!!
    Trovo però molto inquietante che, nei due casi che hai citato, la nazionalità degli aggressori sia sempre la stessa ...

    RispondiElimina
  10. ^___^ eheh mi ha fatto sorridere questo post Sirio!!!

    Qui in Abruzzo sulla costa non nevica.Fa solo freddissimo.Forse troppo per nevicare!
    Meglio...non mi piace molto la neve...

    RispondiElimina
  11. Ahahaha, forse ha nevigato?!?
    Qui nel bergamasco ha pure nevicato. Oggi poco.

    RispondiElimina
  12. Lo, penso che sia bene non fidarsi troppo dei "signori del meteo"...
    Avevano previsto temperature in picchiata su tutta l'Italia, roba da -10 o giù di lì, ma sembra che ci abbiano azzeccato solo parzialmente, vedi la neve a Roma.
    Ciao, a presto.

    RispondiElimina
  13. Ciao Ty, anche qui oggi tempo stupendo...niente a che vedere con ieri!
    Con la bici in città rischi parecchio...le piste ciclabili esistono, ma sono come dei ruscelli in mezzo ad un mare di asfalto!

    RispondiElimina
  14. Red, sono fortunato perchè ho il tempo per poter fare queste cose,
    uno dei vantaggi di aver la salute e di essere in pensione.
    Tu pensa che la maggioranza delle foto da bambino le ho perchè mio zio era appassionato di fotografia...e poi il bianco/bero di una volta non si sbiadisce per niente.
    Il problema dell'educazione è serissimo, investe tutti indistintamente e qui la nazionalità non c'entra...

    RispondiElimina
  15. Guernica, anche se sono passati tanti anni la costa Abruzzese la ricordo con piacere...Pescara, Giulianova, Vasto.
    Allora non avvertivo nè il caldo nè il freddo, forse merito della famosa iniezione prodigiosa a cui ogni militare veniva sottoposto...

    RispondiElimina
  16. Romano, ieri sì...oggi no...domani non si sa...
    Chi lo capisce questo tempo, è bravo!

    Ciao, un caro saluto.

    RispondiElimina
  17. ciao sirio, grazie della visita e degli auguri per il primo anno di blog.
    buon fine settimana.




    ps: ho visto la foto della tua mamma con te in braccio molto bella,mi ricorda le mie, tutti fasciati e rigidi sono meravigliose!!!

    RispondiElimina
  18. Buon sabato Pierangela!
    Eh già, chi se le ricordava le famose fasce...povere mamme, sì che avevano il loro da fare a bardarci il quel modo, per il nostro bene.

    Un caro saluto.

    RispondiElimina
  19. Che belle le tue foto innevate, la neve è magica ed io l'ho vista pochissime volte in vita mia, ieri da noi una pioggia insopportabile, infinita, poi lampi e tuoni, oggi però c'è un bel sole, ma mi incanto a vedere la vostra neve!
    Evelin

    RispondiElimina
  20. Ciao Evelin, quest'anno a Torino è stata discreta tutto somato.
    L'anno scorso ci aveva messi in crisi, anche se siamo abituati...resta il fascino, questo senz'altro.
    Buona domenica!

    RispondiElimina
  21. Stellina, te lo ricordi l'inizio dell'anno scorso? Quella sì che fi una nevicata solenne, ho le foto che testimoniano...al confronto questa è proprio stata una spolverata, niente di più.
    Un bacione, a presto!

    RispondiElimina

Se hai qualcosa da dire fallo pure, ricorda solo le due uniche regole che vigono qua: rispetto per tutti offese per nessuno. Ciao!

Questo blog non consente commenti anonimi.

" La musica é il vincolo che unisce la vita dello spirito alla vita dei sensi, ed é l'unico immateriale accesso al mondo superiore della conoscenza. Nella musica l'uomo vive, pensa e crea".

Ludwig Van Beethoven