sabato 27 marzo 2010
LIVE !
Cari lettori, ieri sera ho assistito ad un concerto dei Colour Brothers, il trio di cui fa parte mio nipote.
Si esibivano all'Oliver pub, locale della città di Chieri.
Chieri è una città ai piedi della collina di Superga, alla destra dell'alto corso del Po.
Vanta una tradizione tessile che risale al XIII secolo, ed ancora oggi comprende un considerevole numero di aziende che producono biancheria per la casa, tendaggi, tappeti, tessuti per l'arredamento ed altro ancora.
Il polo Chierese è considerato il più importante nucleo tessile-cotoniero piemontese.
Fatta questa piccola panoramica, il concerto mi è piaciuto moltissimo, e gli applausi non sono mancati neppure dal numeroso pubblico presente, prevalentemente di giovani.
Desidero presentarvi una sua interpretazione, l'introduzione di "Risalendo il fiume", brano che fa parte dell'omonimo cd di Alex D'Herin, cantante e compositore Venariese con cui Francesco collabora, come musicista e come arrangiatore.
Buon ascolto e buona fine settimana !
Guarda questo video: Alex DHerin Band - Intro Risalendo il Fiume
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
" La musica é il vincolo che unisce la vita dello spirito alla vita dei sensi, ed é l'unico immateriale accesso al mondo superiore della conoscenza. Nella musica l'uomo vive, pensa e crea".
Ludwig Van Beethoven
Ludwig Van Beethoven
Essere un musicista e poter vedere un proprio nipote che segue le orme del zio deve essere una grande soddisfazione per te!
RispondiEliminaApprofitto per augurarti buon fine settimana con molti auguri del giorno delle palme.
Tomaso
Scoperto l'arcano!!!....E' scritto nel DNA!!!!
RispondiEliminaCiao buon we
E' una soddisfazione avere un nipote così, vero Sirio ?
RispondiEliminaSono brfavissimi questi ragazzi ! Complimenti a tutti !
Caro Tomaso, che questo ragazzo fosse dotato lo sapevo, ma lui ne sta facendo una professione!
RispondiEliminaOltre che suonare, continua a studiare e insegna, in più di una scuola musicale.
Ricambio gli auguri caro amico, un forte abbraccio.
E' possibile Pino, avevo dei cugini da parte materna che suonavano, tutti quanti!
RispondiEliminaBuona domenica.
Cristina, hai proprio ragione!
RispondiEliminaOltre il legame affettivo adesso è anche subentrato quello artistico, quando posso vado ad ascoltarli ( e ad applaudirli) perchè è un piacere, e lo meritano.
Ciao, grazie e buona domenica!
buona domenica delle palme!!!
RispondiEliminadai dai vedrai che si fa' il nipote, molto bella la musica del video
RispondiEliminaCiao Pierangela,grazie!
RispondiEliminaForse è arrivata la primavera, speriamo!
Lo spero proprio Carmine, a me pare tanto che sia sulla buona strada.
RispondiEliminaBuon inizio settimana!
Capisco il piemontese, ma non lo so parlare.
RispondiElimina