Il 28 maggio prossimo ricorrerà il compleanno di un compositore e organista italiano.
Si tratta del Maestro Giuseppe (Bepi) De Marzi,nativo di Arzignano (VI) classe 1935.
La sua composizione più conosciuta è "Signore delle Cime", un canto che ha compiuto 50 anni nel 2008 e che per tanto tempo è stato considerato un canto popolare di autore ignoto.
Trascrivo le parole che Bepi De Marzi ha rilasciato in un'intervista nel mese di ottobre dello stesso anno.
"Sono contento che il mio canto-preghiera sia spesso considerato come un'anonima storia popolare: Mi fa invece molto meno piacere quando qualche prete ne nega l'esecuzione in chiesa perchè non liturgico" .
Quest'uomo è un grande punto di riferimento per la coralità italiana e straniera, ha scritto parole e musica per oltre 150 canti di ispirazione popolare, ed ha collaborato a lungo con Padre David Maria Turoldo nella elaborazione di salmi per la liturgia.
Cari lettori, desidero presentarvi uno di questi canti. "Ave Maria" è una delle preghiere più conosciute, siamo in conclusione del mese dedicato alla Madonna alla quale va il mio pensiero.
Auguri, Maestro!
Un bellissimo canto che non conoscevo. Grazie Sirio, per averlo proposto in questo post. Mi unisco a te per complimentarmi con il maestro De Marzi , porgendogli infiniti auguri.
RispondiEliminaUn caro saluto
Cri
Faccio i complimenti al maestro De Marzi .Grazie Sirio di queste perle che servono a promuovere la nostra tradizione musicale.Ti auguro una buona giornata,saluti a presto
RispondiEliminaBello! Anche da parte mia grazie per averci fatto questa segnalazione e ti saluto lasciando i miei auguri al maestro.
RispondiEliminaRoberta
Non posso che condividere il tuo post su Bepi De Marzi che conosco musicalmente e personalmente da oltre quarant'anni.
RispondiEliminaE proprio "Signore delle cime" è stato il primo canto di questo autore che, con il mio coro, ho appreso e cantato; e poi sono venute molte altre "cante".
Le mie preferenze vanno ai canti che compose negli anni '60 e '70.
Auguri a Bepi!
Non conoscevo questa storia. Grazie per avercela segnalata!
RispondiEliminami unisco ai tuoi auguri per questo bravo maestro! buona settimana!
RispondiEliminap.s. avevi proprio ragione tu: il mio modem era rotto!
niente di più bello per terminare il mese mariano. grazie con una commozione profonda!
RispondiElimina