domenica 31 ottobre 2010

CONCERTO DELLA BANDA DEI CARABINIERI

Torino, il Lingotto

Cari lettori, non sto a dilungarmi nè sulla storia nè sulle caratteristiche di questo eccezionale organico, la cui nascita risale al 1820, con la creazione di un gruppo di 8 "trombetti" che facevano parte del Corpo dei Carabinieri Reali, a Torino.

Sono attualmente 102 musicanti, in grado d'interpretare le più celebri composizioni. Alcuni giornalisti l'hanno definita "una banda sinfonica che suona come un'orchestra".

Nell'ambito delle manifestazioni legate al 150° dell'Unità d'Italia, la Banda dei Carabinieri suonerà a Torino il prossimo 6 Novembre, nell'auditorium "Giovanni Agnelli" del Lingotto.
Ho già avuto modo di apprezzarli, ma cercherò di non mancare a questo appuntamento!

Propongo all'ascolto, nella loro interpretazione, un brano che a me piace molto: il "Valzer brillante" di Giuseppe Verdi, presumibilmente opera giovanile del Maestro poi orchestrata da Nino Rota per la colonna sonora del celebre film " Il Gattopardo" di Luchino Visconti. E' una composizione che non presenta elevate difficoltà di esecuzione, ma ha il carattere coinvolgente tipico del maestro di Roncole.
Buon ascolto e buona domenica, con l'ora solare!

8 commenti:

  1. Certo che per te la musica sirioè fonte di vita!
    Una passione che ti entra davvero "dentro"
    ciaooo e buona domenica anche a te

    RispondiElimina
  2. il pc non mi ha permesso di sentire il pezzo musicale. lo immagino maestoso e coinvolgente. grazie e buona giornata, anche se piovosa...

    RispondiElimina
  3. una banda grandissima....il video è solo un assaggio della loro imponenza---buona serata!

    RispondiElimina
  4. Hai capito, Carla...con l'organo in particolare, è stato amore a prima vista e tra un paio d'anni spero proprio di festeggiare con te e tutti gli amici blogger i miei 50 anni in musica!
    Ciao, buona serata e a presto.

    RispondiElimina
  5. Mi dispiace Raggio, spero che sia un "malessere" passeggero del tuo pc !
    Buona serata, anche qui è da ieri che piove ininterrottamente.

    RispondiElimina
  6. Wowwwww Lo, capisco che li conosci!
    Esatto, il brano che ho scelto è una piccola anticipazione, se pensi che lo eseguiamo anche noi, banda non professionistica...

    Buona serat.

    RispondiElimina
  7. Amaro anche questo anniversario caro Sirio...Spero solo che nessun politicante si presenti.
    Onestamente non so quanti giovani entusiasti troveresti tra coloro che ragionano e che non sono stati plasmati. Ci hanno tolto tutto: lavoro, speranze e sentimenti.

    P.S. Ho risposto anche da me.

    RispondiElimina
  8. stupendo Sirio..allora aspetterò quel giorno con molta disponibilità.ciaooo

    RispondiElimina

Se hai qualcosa da dire fallo pure, ricorda solo le due uniche regole che vigono qua: rispetto per tutti offese per nessuno. Ciao!

Questo blog non consente commenti anonimi.

" La musica é il vincolo che unisce la vita dello spirito alla vita dei sensi, ed é l'unico immateriale accesso al mondo superiore della conoscenza. Nella musica l'uomo vive, pensa e crea".

Ludwig Van Beethoven