
Venaria- la nuova piazza Vittorio Veneto
Per il terzo anno consecutivo il Consorzio La Venaria Reale e l'Amministrazione comunale di Venaria, in collaborazione con la Fondazione Via Maestra, l'Avta-Amici della Reggia e l'Associazione Percorsi hanno promosso i festeggiamenti della ricorrenza di Sant'Uberto.
L'evento celebrativo è ideato per sancire il rapporto stretto tra la città e la sua Reggia, individuato nel periodo della commemorazione di Sant'Uberto che cade il 3 novembre.
Cari lettori, per il secondo anno consecutivo il maltempo l'ha fatta da padrone!
Ieri mattina,domenica 7, era prevista alle 9.45 la sfilata degli Equipaggi :
Grande e piccola vènerie, falconieri, trompes de chasse dell'Equipaggio della Regia Venaria e di Bonne (Alta Savoia); muta di foxhounds della Società Mitteleuropea per la Caccia a cavallo, segugi italiani e cani da traccia. Partenza da Altessano, proseguimento in viale Roma (l'antica Strada della Galopada Reale), via Mensa (l'antica Contrada Granda). Fanfare di vènerie lungo il percorso.
Piovigginava a tratti, per cui il tragitto previsto è stato decisamente accorciato.
Partenza dalla nuova piazza Vittorio Veneto, dove ha inizio la zona pedonalizzata e conclusione in piazza della Repubblica, all'ingresso della Reggia sabauda e della cappella di Sant'Uberto.
Vi propongo qualche immagine che sono riuscito a scattare in via Mensa, in condizioni abbastanza precarie, come testimoniano gli ombrelli aperti...



Sirio secondo me, che guardo le foto placidamente seduta al pc, la pioggia ha donato alla giornata quel pizzico di "passato" che ci sta bene. Chissà perché quando partecipo a delle rievocazioni storiche, le preferisco quando il tempo non è proprio splendido.
RispondiEliminaSpero per te però che la pioggia non ti abbia guastato la giornata!!
Grazie che mi hai detto che "non rompo"... sei stra gentile! Buona giornata e a presto! Ciao
la pioggia ha reso tutto (soprattutto la prima foto) un po' all'inglese non trovi?? ciao
RispondiEliminaChe bello vedere queste foto, se anche hanno l'ombrello i personaggi sono sempre fantastici.
RispondiEliminaBuona settimana caro amcico,
Tomaso
E' sempre un peccato quando il mal tempo rovina la celebrazione delle tradizioni!
RispondiEliminaConcordo con Aliza!Sembrano foto scattate in inghilterra :)
nonostante la pioggia le foto sono proprie belle....con tutti quei cagnolini :)
RispondiEliminabuona serata
Ciao Sirio, grazie del commento, non dipingo più da diversi anni, forse la mancanza di tempo.
RispondiEliminabelle la foto che hai scattato.
buona giornata.
ciao Sirio, come va? mi manca la tua pacatezza ... fa pandant con la mia irruenza! A presto
RispondiEliminaChaillrun, arrivoooo!
RispondiEliminaLa domenica è filata via abbastanza tranquilla, anche se l'attività musicale mi "perseguita" (si fa per dire...) e mi impegna.
Nonostante ciò,mi ritaglio anche il tempo per fare le fotografie e per i blog, naturalmente.
Ciao, buona serata!
E' vero Aliza! Al tema "inglese" non ci avevo proprio pensato.
RispondiEliminaCiao, buona serata e a presto.
Caro Tomaso, se non avesse piovuto gli Equipaggi con i corni da caccia avrebbero potuto suonare per strada, durante la sfilata... senza correre il rischio di rovinare gli strumenti.
RispondiEliminaPazienza!
Un forte abbraccio.
Ciao Dea, manifestazioni come queste vengono programmate per tempo, poi si spera nella clemenza di Giove Pluvio...
RispondiEliminaBuona serata, a presto.
Lo, una cosa che mi ha colpito moltissimo è stata l'assoluta disciplina dei cagnoloni, non ce n'è stato uno che si sia allontanato dal cavaliere...ed erano tutti liberi!
RispondiEliminaBuona serata.
Ciao Pierangela, venire da te è sempre un piacere!
RispondiEliminaGrazie per la gratificazione.
Sirio ...grazie! per me che adoro essere al centro dell'attenzione (non s'era capito??) mi tranquillizzo ad un tuo commento; so di essere esagerata e debordante (nella vita, nel lavoro ... in me stessa) quindi, please, quando ritieni opportuno che esagero, dimmelo.. ci tengo ad una tua parola!
RispondiEliminaTi auguro un stra felice giornata e un abbraccio.
Mi piacciono queste sfilate tradizionali e in costumi d'epoca.Saluti a presto
RispondiElimina