
il City Sightseeing Torino in via Po
Bene, allora ci possiamo accomodare su...un bus speciale, il City Sightseeing Torino a due piani.
Si parte da piazza Castello, poi il bus ci permette di vedere : Via Po e i suoi portici - piazza Vittorio Veneto e la chiesa della Gran Madre di Dio, fatta a copia del Pantheon - il ponte Vittorio Emanuele I sul Po - corso Casale e il monte dei cappuccini - il borgo medievale - vogatori sul Po - il ponte Balbis, più conosciuto come il ponte delle molinette - il castello del Valentino in corso Massimo D'Azeglio - via Roma e i suoi portici - piazza CLN con le due fontane che rappresentano il Po e la Dora - il duomo di san Giovanni - le porte palatine - il palazzo del municipio - piazza san Carlo - piazza Castello con palazzo Madama.
Sul mezzo, gestito dal Gruppo Torinese Trasporti (GTT) è disponibile un sistema audio digitale multilingue (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e russo) che consente di seguire il tutto anche ai turisti stranieri.
La durata è di circa un'ora , io mi sono limitato a descrivere sinteticamente quanto appare nel video sottostante, considerando che la Torino barocca e rinascimentale avrebbe bisogno di ben altro commento che non il mio!
Buona visione.
P.S. Per orari, prezzi e informazioni su questo servizio turistico, potete consultare QUESTO link.
conosco Torino,,ma a pordo di quel bus è troppo speciale il tuo giro per la città.
RispondiEliminaciaooo Sirio e grazie
Bellissima Torino, sono stata qualche anno fa e mi ha veramente sorpreso.
RispondiEliminaUn abbraccio
Molto interessante caro Sirio, anche Torino è allavanguardia come tante città che hanno questo senvizio che da la possibilità di visitare tutta la città stando comodamente seduti nel bus.
RispondiEliminaSe nel futoro verrò a Torino sarà una belle esperienza provare questo...
Buona giornata caro amico,
Tomaso
è stato bello conoscere Torino seduta nello studio. grazie anche per questo... buon pomeriggio!
RispondiEliminaghrazie io adora i siti bus come i trenini che mi permettono in città nuove di vedere tante cose con facilità e comodamente seduto
RispondiEliminaBuongiorno, Carla!
RispondiEliminaAnche il City Sightseeing è stato una diretta conseguenza di Torino 2006 e dell'ostensione della Sindone, quando Torino si è riscoperta "turistica" e si è data una veste in tal senso.
Un tragitto compiuto così è un'esperienza particolare, senza dubbio.
Un caro saluto, a presto.
Ciao Roberta, quando sento parlare così della mia città ne sono felice!
RispondiEliminaBuona giornata.
Tomaso, se verrai a Torino sarò felice di accompagnarti dappertutto!
RispondiEliminaCiao caro amico, buona giornata.
Raggio qui sei sempre la benvenuta,questo è stato un piccolo "assaggino" .
RispondiEliminaAdesso Torino si prepara al Natale, un'altra cosa bella da vedere saranno le "luci d'artista".
Ci sto pensando...
Buona giornata!
Giusto, Carmine: Il mezzo pubblico, qualunque esso sia, permette di godere del paesaggio.
RispondiEliminaSe poi questo mezzo è esplicitamente turistico come il City Sightseeing, figuriamoci...
Buona giornata.
Buongiorno Sirio: se il video l'hai girato tu, è stata un'emozione vedere la città di Torino con i tuoi occhi ... bé anche se non l'avessi girato tu!
RispondiEliminaHai ragione Dio vede e provvede ... e quando si dimentica? Non voglio essere blasfema è che a volte mi chiedo dov'è rispondendomi subito (onde evitare una saetta divina sul capo) forse sono io che mi perdo?
E' sempre un grande piacere venire da te! Un abbraccio ^_-
Ciao Chaillrun, il video è quello ufficiale del City Sightseeing Torino, giusto per farsi un pò di pubblicità...caso mai ce ne fosse bisogno!
RispondiEliminaBella domanda: Dov'è Dio?
"Venne tra la sua gente, e non lo riconobbero"...parole di 2000 anni fa che risuonano tristemente attuali, alla luce di quanto vediamo nostro malgrado.
Io credo che si debba cercarlo ogni giorno, non solamente ricordarci di Lui quando siamo con l'acqua alla gola...e magari non sappiamo nuotare!!
Grande Sirio,non è da tutti i giorni avere l'opportunità di visitare una bellissima città come Torino,tutto perfetto e riportato nei minimi dettagli,grazie!!Un abbraccione,buona serata caro Sirio. :)
RispondiEliminasaggio Sirio... in toccata e fuga è difficile per me parlare di Dio, mi fa molto comodo a volte pensarlo, come dici te quando se ne ha bisogno... crescerò e maturerò un giorno? sembrerà strano, ma sono praticante ... a volte un po' recalcitrante ... a volte lo faccio (devo) per dare un esempio a mio figlio ... a volte perché ne sento necessità ...
RispondiEliminaSei gentilissima Shiri, grazie!
RispondiEliminaQuesto post è più che altro una curiosità, ho cercato di portare Torino in casa da un punto di vista insolito.
Il pomeriggio di due giorni fa sono andato a consegnare un'orchidea in un negozio del centro, per l'esattezza via Garibaldi...e durante il ritorno-con i mezzi pubblici- ho visto questo bus transitare, e devo dire che a bordo c'erano delle persone!
Pure con il brutto tempo (pioveva) alcuni non si sono lasciati sfuggire l'occasione.
Buona giornata, a presto!
Chaillrun, condivido: L'esempio è indispensabile, e non solamente riguardo al discorso Fede, ma in generale.
RispondiEliminaPoi siamo persone, uomini, donne...e come tali soggetti a commettere errori, per me la saggezza sta nel saperli riconoscere.
Grazie per la gratificazione, ciao!
Sirio... ti posso garantire che per fortuna sua mio figlio sta crescendo diversamente da come sono cresciuta io, a volte è lui che è un esempio per me ... se dovessero chiedermi "mostra un segno di Dio" io senza pronunciare parole volgerei gli occhi nello sguardo di mio figlio.
RispondiEliminaTi auguro di passare un fine settimana come tu lo desideri! Ciao e un abbraccio sincero.
Ciao Sirio ancora non ho avuto la fortuna di visitare la tua splendida Torino, un giro in bus sarebbe l'ideale per incominciare ad avere una visione di insieme della città, per poi approfondire a piedi; una meta imperdibile, per me, sarebbe il museo egizio, credo che dopo quello del Cairo sia il più importante al mondo.
RispondiEliminaAllegro fine settimana!
Sante parole Chaillrun, bellissimo commento!
RispondiEliminaBuona fine settimana, un caro saluto.
Sciarada, girare una città a piedi è il massimo anche se un pò faticoso.
RispondiEliminaCon il bus si ha una visione d'insieme, infatti: per i dettagli non c'è niente di meglio di una passeggiata, magari potendosi fermare più di un giorno...
Per il Museo Egizio concordo con te, dopo quello del Cairo è il più importante.Si era parlato di un suo possibile trasferimento in locali più grandi (esempio la Reggia di Venaria), ci sono ancora molti reperti che attualmente non trovano collocazione adeguata, ed è un peccato.
Buona fine settimana, a presto!