lunedì 10 novembre 2008
GUIDA TURISTICA
Mi capita sovente,specialmente la domenica,di venire fermato da automobilisti che mi chiedono indicazioni per raggiungere la Reggia di Venaria, che strada fare e dove possono trovare parcheggio.
Ieri si è fermato addirittura un pullman di turisti,provenienti dal Veneto. Questo non mi era ancora successo!
"Scusi,per la Reggia?" mi chiede l'autista.
Era ancora fuori dal centro storico,per fortuna: Dico per fortuna,perchè se avessero seguito le indicazioni turistiche,con un pullman da 80 posti avrebbe trovato serie difficoltà di manovra e di parcheggio,in quanto la segnaletica è dedicata solo alle autovetture.
Rispondo: "Prosegua di qui,a circa 200 metri incontrerà una rotatoria,prosegua verso le valli di Lanzo.
Passerà su un ponte,al primo semaforo deve girare a sinistra; 100 metri e arriverà in PIazza della Repubblica,quella della Reggia. Lì non si può parcheggiare,ma i passeggeri sono a destinazione. Il pullman lo potrà lasciare a poca distanza,in Viale Carlo Emanuele."
Si affaccia un signore,credo il capo comitiva che mi dice:"Grazie molte,perchè non viene con noi? Salga!
Da come parla lei deve essere del posto!"
Lo ringrazio,gli dico"Lo farei volentieri,purtroppo non posso.Sto andando a suonare nella chiesa del centro storico,che è nell'isola pedonale".
E' bastato poco,un po' di disponibilità,naturalmente per me che conosco la realtà di Venaria è stato più facile indirizzarli bene.
Non mi sarei mai aspettato che mi venisse chiesto di fare la guida turistica!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
" La musica é il vincolo che unisce la vita dello spirito alla vita dei sensi, ed é l'unico immateriale accesso al mondo superiore della conoscenza. Nella musica l'uomo vive, pensa e crea".
Ludwig Van Beethoven
Ludwig Van Beethoven
vedi quanti lavoretti post pensione hai gia' trovato?mitico
RispondiEliminaBellissima la reggia: non ci sono mai stato.
RispondiEliminaAsterix,basta aver un po' di voglia e tanto entusiasmo,le occasioni certo non mancano!
RispondiEliminaBisogna solo aver l'accortezza di non voler strafare,se no si combinano solo pasticci...
Ciao,un caro saluto a te e a tutto lo staff.
Ciao xpx,dopo il restauro vale veramente una visita.
RispondiEliminaAnche i giardini meritano,sono stati riportati allo splendore dell'epoca sabauda,con tanto di vasche e vialetti con la ghiaia.
Buon pomeriggio,a presto!
dai che bello però....a volte basta poco e si aprono un sacco di porte...
RispondiEliminaVigile ad honorem!
RispondiEliminaevidentemente hai quel raro e prezioso dono della disponibilità!
RispondiEliminaHai visto?? Ti hanno saputo apprezzare.
RispondiEliminaCiao Sirio
tutto può succedere,
RispondiEliminaDovrai fare da guida pure a me se capiterò dalle tue parti.
Ciao Sirio, buona serata.
Certo che è bello,Lo!
RispondiEliminaL'unico rimpianto che ho è che mi fu chiusa la porta del conservatorio,tanti anni fa...
Sono comunque riuscito a imparare a suonare uno strumento (anzi,ultimamente due!) studiando in altre scuole.
Ciao,buona giornata!
Ciao peppe!
RispondiEliminaNooooo,l'unica divisa che porto volentieri è quella della banda...per le altre non sono proprio tagliato!
Un caro saluto.
Laubel,devo confessarti che è una cosa che ho imparato frequentando una persona in particolare,una carissima amica.
RispondiEliminaPer essere disponibili non bisogna essere egoisti,non è facile...
Un caro saluto.
Ciao Romano,indubbiamente mi ha fatto piacere!
RispondiEliminaHo vissuto per tantissimi anni in quella cittadina,ma anche ora ci ritorno per tutta una serie di motivi,tra i quali c'è appunto l'attività musicale.
Buona giornata,a presto!
Marco,lo farò più che volentieri se verrai da queste parti,ci mancherebbe!
RispondiEliminaBuona giornata.
E' vergognoso che io non abbia ancora visitato i nuovi giardini reali,fammi da guida prima o poi !
RispondiEliminaSarà un piacere stella,quando vuoi!
RispondiEliminaOltre tutto Venaria è proprio a due passi...
Ciao,buona giornata.
è vero quando incontri una persona gentile e disponibile non vorresti perderla...evidentemente tu sei così.
RispondiEliminasaluti A.
Bene Sirio ti prenoto come guida, quando verrò dalle tue parti;)
RispondiEliminaAliza,quanto hai ragione!
RispondiEliminaMi è purtroppo successo di trovare persone diffidenti in partenza,e devo diore che ci sono stato male.
I tempi odierni certo non incoraggiano,con quello che si sente...
Buona serata,un caro saluto.
Luigina,molto volentieri! Ti dirò che mi ritrovo più appassionato della mia città da quando ho incominciato l'avventura sul blog,ancora prima di averne uno tutto mio!
RispondiEliminaGrazie per la visita,buona serata.
Sono contenta ogni volta che penso che una realtà come la Reggia, abbandonata a sé stessa per troppo tempo, ora attiri un sacco di turisti. :)
RispondiEliminaTra un po' di tempo probabilmente ci saranno indicazioni anche per i pulman e gli autisti saranno forse più pratici... ma adesso la cosa ha tutto un'altro fascino.
Sirio credo anch'io che tu sia una persona molto gentile e disponibile. ^_^
A volte basta mettere da parte la diffidenza e tutto diventa migliore.
Buona giornata
Memole,a chi lo dici! Da Venariese ne sono orgoglioso,soprattutto dopo aver visto in che stato era ridotta.
RispondiEliminaAdesso "vive" di nuovo,e con essa tutto il centro storico ribattezzato
"Borgo antico".
Disponibile e gentile? generalmente sì,anche perchè chi necessita di informazioni lo fa educatamente.
Gazie della visita,buona serata!