domenica 18 aprile 2010
100 ANNI . . . E CANTA ANCORA !!
«Il grazie più grande? A Dio. Lo pronuncio ogni giorno. Per il dono della vita. Per avermi conservato la memoria. Piena di ricordi stupendi, che riempiono le mie giornate».
Così esordisce nell'intervista rilasciata ad "Avvenire" il 25 marzo 2010 Magda Olivero, 100 anni essendo nata a Saluzzo (Torino) il 25 marzo 1910.
Soprano,signora nella vita e sulle scene, ha calcato i palcoscenici più famosi al mondo ed è riconosciuta tra le migliori cantanti del '900 insieme a Maria Callas.
Nell'aprile 2009, a 99 anni compiuti, nella grande sala di Palazzo Cusani di Milano, Magda Olivero intona «Paolo, datemi pace» dalla Francesca da Rimini di Zandonai, sbalordendo il pubblico presente.
IL suo cavallo di battaglia è stato la "Adriana Lecouvreur" di Francesco Cilea, che così le scriveva:
"La fiducia che io ripongo in Lei per l'esecuzione di Adriana è alimentata e sorretta dal suo bel talento.
Di tutto cuore Le auguro di trionfare ancora e sempre con la mia cara creatura, che è e sarà pure la dolce e appassionata creatura dell'arte sua e del suo cuore" (Roma, 12 dicembre 1939)
Francesco Cilea
Cari lettori, ieri pomeriggio la signora Olivero è stata festeggiata nel Foyer del Teatro Regio di Torino, giusto riconoscimento ad una grandissima artista del nostro tempo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
" La musica é il vincolo che unisce la vita dello spirito alla vita dei sensi, ed é l'unico immateriale accesso al mondo superiore della conoscenza. Nella musica l'uomo vive, pensa e crea".
Ludwig Van Beethoven
Ludwig Van Beethoven
Buona domenica caro Sirio.
RispondiEliminaChe vita di spetaccolo questa centenaria! e si vede che è chiara di mente, auguri alla! diciamo anziana arzilla vecchietta.
Caro Tomaso, possiamo solo augurarci di arrivare alla sua età nelle sue condizioni...o è pretendere troppo?
RispondiEliminaCiao, buona serata.
Una donna fantastica ed una voce meravigliosa. Grazie Sirio di questa chicca.
RispondiEliminaUna abbraccio
I miei complimenti all signora Magda,vero esempio per dire l'età non ha limiti.Ti auguro un buon inizio settimana,saluti a presto
RispondiEliminaGrazie a te Paoletta, parlare di queste persone eccezionali per me è sempre un piacere.
RispondiEliminaE'ì la dimostrazione che l'arte e la cultura giovano sempre, a qualunque età.
Un forte abbraccio a te!
Cavaliere, come ho detto a Paola sono persone eccezionali, per fare un altro esempio Rita Levi Montalcini...evidentemente chi sa mantenere vivo lo spirito e la mente,riesce ad avanzare negli anni in questo modo...!!
RispondiEliminaA presto.
se cantare fa arrivare a cento anni cosi bene inizio anche io, scherzi a parte una storia che non conoscevo e che ho gradito molto
RispondiEliminaUna grande personalità ed una grande cantante !
RispondiEliminaDa imitare...
RispondiEliminaCarmine, penso che queste sono persone con qualcosa in più, al di là della professione esercitata.
RispondiEliminaGrazie della visita, a presto!
Cristina, penso esattamente così pure io.
RispondiEliminaUn caro saluto!
Stellina, la pensiamo alo stesso modo:mantenere in attività il cervello è la prima cosa, ne beneficia senz'altro anche il fisico!
RispondiEliminaUn bacione , buon pomeriggio.