
L'associazione PANDHA ha riproposto la consolidata manifestazione internazionale di pallacanestro per atleti diversamente abili denominata "Campioni allo Specchio", giunta alla XVII° edizione.
L'iniziativa ha costituito un grande momento di integrazione, quest'anno in particolare tra le squadre partecipanti era presente la nazionale di basket femminile che si recherà a Varsavia per disputare i giochi Europei di basket Special Olympics.
Una piccola presentazione di questa organizzazione.
La società PANDHA è nata nell'Aprile 89 a Torino. Il primo settore sportivo aperto fu la pallacanestro per disabili mentali.
Nel primo anno di attività, si avvicinarono ben 8 atleti portatori di handicap mentale.Negli anni a seguire la PANDHA si è ingrandita sempre più, aprendo ben altri 5 settori sportivi.
Oggi la società conta un centinaio di atleti che praticano: Pallacanestro, Nuoto, Atletica leggera, Tennis, Judo e Bocce.
Cari lettori, questa mattina c'è stata la cerimonia di chiusura nella quale si sono esibiti il Gruppo Storico Pietro Micca, gli Sbandieratori di Grugliasco e il Corpo Musicale Giuseppe Verdi di Venaria Reale, manifestazione alla quale veniamo invitati da parecchi anni.
Partecipare a eventi come questo procura sempre emozioni forti, alcuni degli atleti si sono avvicinati e...ci hanno riconosciuti, qualche componente dell'organico è stato addirittura chiamato per nome!
Questi disabili sono persone affettuosissime,non desiderano altro che calore umano. Esemplare il comportamento dei volontari della Pandha,hanno carezze e parole per tutti questi giovani che loro malgrado soffrono di varie patologie a livello cerebrale.
Lo slogan della manifestazione, come potete osservare da una delle fotografie, è il seguente:
Questa manifestazione la hai veramente bene presentata a tutti noi con tutte queste belle foto...
RispondiEliminaBuona notte caro Sirio.
Tomaso
Un interessante e bel reportage. Bravo Sirio !
RispondiEliminaCri
Ciaooooo :):):) da un pò che non ti leggo :):):) ti rispondo sul ciclismo nel mio blog :)
RispondiEliminaBella iniziativa!
RispondiEliminaChe bella la scritta di quello striscione!
RispondiEliminaBella iniziativa per far conoscere che anche gli atleti diversamente abili possono fare sport.Ti auguro una serena giornata,saluti a presto
RispondiElimina